Categories: EventiFocus

“… Nel cuore del futuro”: la mostra fotografica di Alessio Duranti rende omaggio all’anniversario della Liberazione

 

partigianipartigiani

partigiani

“…Nel cuore del futuro”. E’ questo il titolo della mostra fotografica di Alessio Duranti che sarà inaugurata giovedì 24 aprile alle ore 16 nel Cortile del Podestà di Piazza del Campo. L’iniziativa aprirà i tre giorni di celebrazioni che vanno sotto il titolo “Resistenza cuore della democrazia”, promossi dalle amministrazioni comunali, dall’Anpi e dal mondo delle associazioni per celebrare il 70esimo anniversario della Resistenza e l’anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista. Gli appuntamenti sono inseriti anche tra le iniziative a sostegno della candidatura di Siena Capitale europea della Cultura 2019.

 

L’esposizione, promossa dall’Anpi provinciale di Siena in collaborazione con la Provincia e il Comune di Siena, rimarrà allestita fino a domenica 4 maggio. All’inaugurazione saranno presenti, oltre ad Alessio Duranti, Silvia Folchi per l’Anpi provinciale di Siena; Simonetta Pellegrini, assessore provinciale e presidente del Comitato 25 Aprile e Massimo Vedovelli, assessore alla cultura del Comune di Siena.

 

La mostra propone 25 scatti sobri ed essenziali, in bianco e nero, che documentano alcune recenti attività dell’Anpi, ricordando che non c’è futuro senza memoria e invitano tutti a mantenere vivi, di generazione in generazione, gli ideali di libertà e democrazia che animarono la Resistenza. Un monito preciso e non scontato in un Paese che, spesso, appare purtroppo smemorato. “Queste foto – dice Alessio Duranti – illustrano le diverse dimensioni del tempo ed evidenziano il prezioso valore della memoria inducendo a riflettere sull’origine, il percorso di formazione dell’identità democratica della nostra Repubblica e le radici della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza. Sono immagini che ci responsabilizzano e ci richiamano al nostro dovere di cittadini democratici, che mai devono dimenticare né abbassare la guardia, soprattutto in tempi come questi di pericoloso revisionismo storico”.

 

Il programma degli appuntamenti previsti a Siena e in tutta la provincia in occasione del 25 aprile è disponibile sul sito www.provincia.siena.it, all’interno del banner dedicato all’anniversario della Resistenza e della Liberazione. Qui sono raccolti tutti gli eventi promossi nei diversi Comuni e riuniti dal Comitato di Coordinamento Provinciale Senese presieduto dall’assessore provinciale Simonetta Pellegrini.


Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

8 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

13 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

15 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

16 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

2 giorni ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

2 giorni ago