Categories: EventiFocus

Nostra signora del cinema: Masolino e Silvia ricordano Suso Cecchi d’Amico

Nuovo appuntamento da non perdere al Fenice Nine Arts Festival. Sabato 24 novembre sarà protagonista il cinema con un omaggio a Suso Cecchi d’Amico, una delle più grandi sceneggiatrici che la storia della cultura italiana contemporanea possa vantare e cittadina onoraria di Poggibonsi.
Da Visconti a Blasetti, da Comencini ad Antonioni, Suso Cecchi d’Amico firma alcune delle più importanti storie diventate pellicola del Novecento.

Alle ore 17 presso il Teatro Politeama di Poggibonsi, saranno i figli Masolino e Silvia d’Amico a ricordare la sua opera dopo la proiezione di “Suso, la regina del cinema italiano. Conversazioni con Margherita D’Amico” per la regia di Luca Zingaretti .
Durante la serata saranno esposti alcuni disegni di Marta Pieraccini dedicati a Suso da giovane (su gentile concessione della famiglia Bozzolini)
Quindi verrà loro consegnato il riconoscimento “Le Parole. I Giorni”, in ricordo della madre.

Il pomeriggio prosegue alle ore 18.45 invece, presso la Libreria “Il mondo dei libri”, dove Francesco Recami presenta Gli scheletri nell’armadio (Sellerio 2012).

E per questa edizione di Fenice Nine Arts Festival le parole “voleranno” fino a maggio 2013 con “Scaffali d’autore”, la serie di incontri con alcune personalità del mondo della cultura e delle arti quali Giulio Giorello, Gustavo Zagrebelsky, Marco Paolini, Enzo Bianchi e Stefano Bollani che saranno invitati a raccontare al pubblico i libri della loro vita. Un percorso che vuole essere d’augurio in vista dell’inaugurazione della nuova biblioteca comunale nel centro culturale Burresi, la villa ottocentesca che ha ospitato a lungo l’ospedale e che presto avrà funzioni e vita dedicate alla cultura.

Fenice è un progetto realizzato dal Comune di Poggibonsi, dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e da Vernice Progetti Culturali srl grazie alla collaborazione di un gruppo di lavoro che unisce l’Associazione Adarte, l’Associazione Timbre – Teatro Verdi Poggibonsi, la Fondazione E.l.s.a. Culture Comuni.
La V edizione de “Le parole, i giorni” è organizzata dal Comune di Poggibonsi – Assessorato alla Cultura e Vernice Progetti Culturali, all’interno di FeniceFestival 2012, in gemellaggio con Leggerevolare 2012, con l’assessorato alla cultura della Provincia di Siena, e con Le Scuole Superiori della Valdelsa, la Fondazione E.L.S.A, Napoli Comicon, Associazione traparentesi Poggibonsi, Associazione 404 filenotfound Siena, Sonar Colle di Val d’Elsa, Ass. “La scintilla” Poggibonsi, Blue Train Club – circolo ARCI Poggibonsi, Associazione “Amici di Romano Bilenchi”, Arsenale delle Arti.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dal Sudafrica al Chianti: grande partecipazione per “Poggi e buche”, la ciclostorica di Montepulciano

A Montepulciano si sono intrecciati tanti accenti e storie diverse: toscano e romanesco, romagnolo e…

1 ora ago

Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni

Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni grazie a due visitatori provenienti dl…

1 ora ago

Volley, la Emma Villas cade in gara 1 delle semifinali playoff a Brescia

Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…

13 ore ago

Basket, la Mens Sana cede in casa. Colpo Serravalle (76-79)

Frenata brusca per la Mens Sana Siena che, dopo sette vittorie consecutive, cade in casa…

14 ore ago

Il Poggibonsi perde in trasferta a San Giovanni Val d’Arno con un gol nel finale

Allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, il Poggibonsi viene sconfitto dalla Sangiovannese per…

14 ore ago

Siena nel caos, perde 2-1 in rimonta contro il Trestina e Magrini non fa sconti: “Vergognosi. Non so se resto il prossimo anno”

Una partita a dir poco inguardabile, quella andata in scena oggi allo stadio Lorenzo Casini…

14 ore ago