“Concerti e dialoghi musicali” sono pensati per ascoltare buona musica ma anche per evidenziare il ruolo attivo che una particolare musica ha avuto nei processi culturali che hanno attraversato la società italiana e internazionale e nella formazione identitaria delle generazioni giovani e meno giovani.
In questa serata inaugurale dedicata ai Beatles troveranno spazio anche pensieri e riflessioni dato che la musica, come altre forme di comunicazione artistica, quando entra in relazione con il passato produce senso comune e contribuisce al formarsi di opinioni sulla storia. Con il titolo “Concerti e dialoghi musicali” verranno proposti eventi in cui la musica sarà veicolo privilegiato per mettere a fuoco parti centrali della storia, delle soggettività, che già trovano spazio e modo di espressione nelle Stanze della Memoria luogo simbolo del nostro recente passato, dove dal 2007 si lavora sui temi del Novecento e dell’attualità, e dove nel periodo estivo verranno proposte iniziative sull’arte, con l’arte, adatte ad un pubblico vario sia per provenienza, sia per età.
La stagione “Arte resistente” è stata avviata con lo spettacolo teatrale “La rana gracida” di Francesco Burroni e continua con la mostra di ceramiche sugli eccidi nazifascisti del maestro Celso Mireno Ermini che resterà allestita fino al 28 settembre prossimo.
Nel mese di giugno proseguirà con Mirco Mariottini e Giulio Stracciati, i due musicisti che si esibiranno nella reinterpretazione dei brani dei Beatles sul filo dell’improvvisazione e della contaminazione con la musica afroamericana. Saranno proposti in repertorio alcuni tra i più famosi successi della mitica band di Liverpool agganciandosi a voli improvvisati nella migliore tradizione jazz e blues.
L’ingresso è gratuito grazie alla sponsorizzazione dell’iniziativa da parte della BCC Chianti Banca.
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…