Il mercoledì artistico ospita per questa settimana Andrea Gelardi, studente di Lettere Moderne, laureando in filologia, che ha presentato i suoi lavori al pubblico. I suoi disegni risalgono ai tempi del liceo e ai tre anni a Siena. Il tema? La spontaneità. Da una piccola ispirazione, spontanea e impulsiva, lascia andare la penna e realizza l’opera. Collega tutti i dettagli in una figura con un suo particolare e intrinseco senso. Il materiale utilizzato è quello che l’artista ha davanti al momento dell’impeto creativo, utilizza fotocopie di studio, materiale cartaceo già scritto, a dimostrazione che non c’è nulla di costruito o premeditato, ma è tutto lavoro “di pancia”. I suoi disegni hanno soggetti più o meno reali, posti negli sfondi più vari, tra le forme e le dimensioni più strane e particolari. Lavori molto suggestivi e particolari, accompagnati da un ottimo buffet e vini del Salento, che animano la serata. Descrizioni di momenti irripetibili, questi disegni ritraggono sensazioni estemporanee dell’artista. La tinta nera, gioca sulle sfumature, sui tratti e sulla densità del colore. Nulla di più. Il resto sta nel lasciarsi travolgere da ciò che il disegno esprime.
Andrea Camilla Colnago
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…
Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…
Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…
Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…