Colin Firth, che era stato già graditissimo ospite nelle scorse edizioni del Festival, è entrato a far parte del Comitato d’Onore degli Incontri in terra di Siena nel 2010.
Accompagnato dalla moglie, ha partecipato alla serata conclusiva del23° Festival Incontri in terra di Siena, che dal 21 al 30 luglio ha portato grandi musicisti nello splendido palco naturale della Val d’Orcia.
Aperta straordinariamente la Villa La Foce, con il suo mai troppo decantato giardino, sia per l’inaugurazione con Vladimir e Vovka Ashkenazy che per il concerto finale con il gruppo norvegese tenThing Brass Ensemble.
Un Festival che ha unito le novità – come la prima europea di “Pampas” di Lalo Schifrin, brano scritto per Antonio Lysy e vincitore del Latin Grammy 2010 – alle esecuzioni di brani virtuosistici, con il gruppo di musicisti di alto livello invitato quest’anno.
Spazio anche ai giovani di talento, grazie alla partecipazione del Monteverdi Club: due concerti sono stati riservati al quartetto cinese “Chimeng“, vincitore della Medaglia d’Argento al Fischoff Competition.
Un prezioso appuntamento con la musica antica è stato il concerto del pluri-premiato coro a cappella inglese “Stile Antico“, scelto anche da Sting per una sua tournée.
Un piccolo Festival – gli Incontri in terra di Siena – che richiama sia il pubblico internazionale che ama visitare la Val d’Orcia, sia gli appassionati di musica che non esitano a intraprendere lunghi tragitti per godere di concerti che incantano, in uno dei luoghi più belli d’Italia.
Un bilancio positivo per gli organizzatori, anche grazie al direttore artistico Antonio Lysy che oltre a una programmazione raffinata è riuscito a creare una rete di sostenitori oltre oceano.
Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…
Mitologia, umanità e contemporaneità: c'è tutto questo nel Drappellone dipinto dall'artista siciliano Francesco De Grandi,…
Si presenta come “Nicoletta la senese” e confessa che, per un sindaco, “il compito più…
Un applauso fragoroso ha accolto il drappellone di Francesco De Grandi, realizzato per il Palio…
In diretta all’interno del Cortile del Podestà, la cerimonia di presentazione del Drappellone realizzato da Francesco…
Si disputeranno in Piazza del Campo domani, lunedì 11, e martedì 12 agosto, a partire…