In caso di cielo sereno, gli astrofili insegneranno a riconoscere le principali costellazioni del cielo autunnale, mentre al telescopio da 53 cm di diametro sarà possibile osservare il pianeta Giove con le sue 4 lune e poi stelle doppie, ammassi stellari, nebulose e lontane galassie.
In caso di maltempo, alle ore 21.30 è prevista una conferenza.
L’ingresso è gratuito. Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione, effettuabile via web al seguente indirizzo: http://www.astrofilisenesi.it/montarrenti/mont-visite.asp oppure via SMS al numero: 3482650891, specificando nome, cognome ed il numero dei partecipanti.
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…
Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…
Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…
Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…