Categories: EventiSiena

Papillon: il bello dopo la tempesta

Appare davvero come la quiete dopo la tempesta, o almeno questo è un piccolo contributo. Anche la discoteca Papillon, storicamente legata a Monteroni d’Arbia, contribuisce alla risistemazione della palestra della Cooperativa La Popolare che ha subìto gravi danni dopo l’alluvione dello scorso agosto.

L’occasione per dare tutti una mano sarà sabato 14 novembre quando la discoteca ospiterà la quinta edizione di Miss e Mister Valdimerse. Qui sta il bello dopo la tempesta, perché il concorso che si svolgerà nei locali del discoclub di Monteroni d’Arbia prenierà il volto maschile e quello femminile più belli. Ma non solo.
Di fronte a una giuria tecnica selezionata, a cominciare dalla cena (che avrà inizio alle 21 e per la quale ci si può prenotare contattando la discoteca anche sulla pagina facebook), sfileranno ragazze e ragazzi – oltre quaranta – che hanno superato il casting effettuato nelle settimane passate in due parti.
A questo si aggiungerà, sul finale, il premio del ‘più social’ che è stato votato dal pubblico su facebook grazie alle foto pubblicate sulla pagina.
Un’altra novità che si aggiunge in questa quinta edizione è il voto del pubblico, che sarà parte attiva della serata insieme alla giuria. E, sempre nella stessa occasione, verrà assegnato il premio Talent tra i concorrenti che si esibiranno in discipline diverse. Dal canto al ballo alla recitazione, ci sarà l’occasione per i giovani concorrenti di aggiudicarsi dei bei premi.

Una parte di ricavato della serata sarà devoluto alla palestra della cooperativa La Popolare perché al più presto possa tornare funzionale come è sempre stata, realtà importante per la comunità di Monteroni d’Arbia. Dopo l’alluvione dello scorso agosto, la palestra ha infatti subìto danni ingenti.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

9 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

12 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

12 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

14 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

14 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

14 ore ago