Categories: CulturaEventiSiena

Piero Sadun: l’uomo e l’artista

Piero Sadun – L’amico ritrovato” è l’incontro che la Comunità ebraica di Firenze organizza a Siena, domani 22 novembre, per tenere vivo il ricordo dell’uomo e dell’artista senese che lottò per la libertà negli anni della Resistenza, vivendo sulla sua pelle la discriminazione razziale. Un viaggio tra arte e storia attraverso i ricordi degli amici più cari: la famiglia Verdone e il nipote.

Nella Sinagoga di Vicolo delle Scotte parleranno di lui il nipote e giornalista Piero Alessandro Corsini e il regista Luca Verdone: un racconto a più voci che intreccia memorie e testimonianze familiari per ricordare l’artista e la sua lunga amicizia con Mario Verdone (ore 11). A precedere l’incontro sarà, alle ore 9,30, la visita guidata alla mostra “Piero Sadun – genesi di un’artista 1938-1948”, allestita in Pinacoteca e visitabile fino al 10 gennaio.

AddThis Website Tools
Tilde Randazzo

Share
Published by
Tilde Randazzo

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

44 minuti ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

2 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago