Hanako Kumazawa
La Sala Rosa dell’Università degli Studi di Siena ospita dal 13 ottobre al 14 novembre 2012 la mostra intitolata“Pietra elettrica” dell’artista giapponese Hanako Kumazawa.
Come si legge nel testo critico di Piergiacomo Petrioli che accompagna l’esposizione, “i soggetti scelti dall’artista sono oggetti comuni che divengono opere d’arte”.
Dieci piccole sculture di elettrodomestici prendono vita sugli altari barocchi della chiesa, perdendo nel loro farsi scultura, la propria funzione ordinaria.
Le opere della Kumazawa possiedono un fascino particolare, che risiede nella metamorfosi della pietra serena e del travertino in forme concrete, che possiedono un fascino poetico, quasi fanciullesco.
Un viaggio curioso all’interno del mondo della scultura, che viene riproposto in chiave giocosa, ma allo stesso tempo realistica, dimostrando ancora una volta l’alto valore della sapienza artigiana.
Le opere esposte saranno visitabili dal 13 ottobre al 14 novembre 2012, secondo l’orario di apertura della Sala Rosa.
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…
Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…
Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…
Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…