Categories: EventiFocus

Polifonici Senesi in concerto per festeggiare i 30 anni di attività

Polifonici Senesi

Un concerto per celebrare i 30 anni del coro dei Polifonici Senesi. E’ in programma sabato 26 ottobre alle 21 nella Chiesa di Santo Spirito, a Siena (ingresso libero). Sarà l’occasione per festeggiare questo traguardo ambizioso con tutta la città riproponendo alcuni dei brani che hanno fatto la storia della formazione senese. Ben 58 i coristi che canteranno o torneranno a cantare insieme per celebrare il trentennale dei Polifonici Senesi: all’attuale organico di 20 elementi si aggiungeranno infatti tanti cantori che hanno fatto parte del coro dalla sua fondazione, nel 1983, fino ad oggi. Per l’occasione, si alterneranno alla direzione del coro il maestro Raffaele Puccianti, direttore dal 2003 ad oggi, e altri due direttori che si sono avvicendati negli anni: il maestro Antonio Morelli, direttore dal 1987 al 1999, e il maestro Silvio Segantini, che ha lasciato i Polifonici per dirigere il coro dell’Università di Parigi e che tornerà a Siena dalla Francia per partecipare al concerto del trentennale. Unevento che testimonia il grande legame di amicizia che, insieme alla comune passione per la musica, unisce e ha unito negli anni i Polifonici Senesi, portando la formazione a crescere sia numericamente che musicalmente e a raggiungere mete e obiettivi sempre più prestigiosi.

Nel corso della serata, il coro eseguirà alcuni dei brani che hanno fatto la storia dei suoi trent’anni di attività: un repertorio che spazierà dalla musica antica, con autori senesi del ‘500, alla musica romantica, con autori come Mendelssohn, fino alla musica contemporanea, con un omaggio al suo fondatore, il maestro Francesco Galli, di cui sarà eseguito un brano. Il concerto sarà anche l’occasione per festeggiare, insieme ai 30 anni del coro dei Polifonici Senesi, la lunga carriera canora di uno dei suoi membri, Giorgio Bianciardi, il più anziano tra tutti i coristi ancora in attività a Siena, che dopo l’esordio a 7 anni nel coro di voci bianche del Duomo di Siena, l’esperienza con i Madrigalisti dell’Accademia Musicale Chigiana e l’arrivo, nel 1987, ai Polifonici, celebra quest’anno ben 73 anni di passione ininterrotta per la musica e il canto.

Per informazioni, www.polifonicisenesi.it; polifonicisenesi@gmail.com

I Polifonici Senesi

Fondato nel 1983 dal Maestro Francesco Galli, il Coro Polifonici Senesi è una delle realtà più importanti in ambito senese e vanta buoni risultati in concorsi nazionali ed internazionali oltre a collaborazioni con prestigiosi enti e Associazioni come l’Accademia Musicale Chiegiana, l’ORT (Orchestra Regionale della Toscana) o l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino. In questi anni il coro è stato diretto dai Maestri Antonio Morelli e Silvio Segantini. Dal 2003, il direttore è Raffaele Puccianti.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

4 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

4 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

4 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

6 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

8 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

10 ore ago