Eventi

Premio Roberto Romaldo: valori e giornalismo

Il concorso giornalistico Roberto Romaldo rinnova l’appuntamento e arriva alla sua quinta edizione, proponendo l’iniziativa organizzata dall’istituto Monna Agnese, con il patrocinio di Gruppo Stampa Autonomo, provincia, comune, arcidiocesi di Siena e Cantiere 17. Il concorso coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, chiamati a produrre un articolo di giornale corredato da una foto, scegliendo un titolo appropriato e prendendo spunto dalla frase di straordinaria attualità dello scrittore e poeta francese Paul Valéry “Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze”.

romaldo1romaldo1
La scadenza per presentare gli articoli è fissata a mercoledì 27 aprile e il concorso prevede tre premi per ogni sezione: scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado e una sezione straniera, frutto del partenariato con due istituti spagnoli e uno francese nell’ambito del progetto europeo Erasmus. Il concorso offre l’occasione di onorare la memoria dell’indimenticato professore e giornalista, oltre che presidente del Gruppo Stampa di Siena, Roberto Romaldo che ha interpretato la didattica come un’autentica missione, dedicandosi anima e corpo all’insegnamento con l’auspicio che la scuola potesse davvero creare speranze per il futuro dei giovani. L’idea nasce da coloro che hanno conosciuto e collaborato con Roberto Romaldo, un concorso che fa da manifesto ai valori fondamentali in cui credeva, l’importanza della scuola non solo a livello didattico ma anche nella formazione umana e personale dei giovani. L’educatore non è solo un trasmettitore di nozioni e questo Roberto lo sapeva bene, la sua consapevolezza del ruolo investito lo rendeva capace di instaurare un rapporto con ogni singolo studente, valorizzando gli alunni come persone, lavorando tanto sull’istruzione che sull’aspetto umano, delicato e spesso più importante di qualsiasi lezione impartita tra i banchi di scuola. I valori in cui credeva Roberto si riflettono, oggi, sul concorso che unisce scuola e giornalismo, uno strumento in più per investire sul futuro dei giovani e per sensibilizzare quelli che giovani non lo sono più, ma hanno il compito di proteggere e formare chi rappresenta il nostro domani. Il bando integrale è consultabile sul sito www.monnagnese.it.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Fonti rinnovabili, alla Valdichiana senese 2 milioni di euro per interventi destinati alla produzione energetica

In arrivo 2 milioni di euro destinati all’ area interna Valdichiana Senese per la produzione…

10 minuti ago

Poggibonsi, al via i lavori di rifacimento della segnaletica stradale

Con la conclusione della stagione invernale sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale.…

52 minuti ago

A Itaca incontro sul rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia

Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo…

59 minuti ago

Psicologo di base, sessantadue pazienti seguiti a Siena nei primi mesi di sperimentazione

Dal 18 settembre al 31 marzo sono stati presi in carico 62 utenti, di cui…

1 ora ago

L’importanza di scegliere snack completi per una dieta equilibrata

Che si tratti di perdere peso o semplicemente mantenere intatta la propria forma fisica, una…

4 ore ago

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

12 ore ago