Categories: EventiSaluteSiena

Progetto Telethon: Laura Tinti al Monna Agnese

L’obiettivo dell’incontro, in programma per oggi alle 11.20 nell’aula Magna dell’istituto Monna Agnese di Siena, è quello di sensibilizzare gli studenti alla conoscenza e al sostegno della ricerca contro le malattie genetiche. Ospite dell’iniziativa sarà Laura Tinti, ricercatrice della Fondazione Toscana Life Sciences e titolare del progetto Telethon, che illustrerà l’ambito e gli sviluppi del proprio lavoro di ricerca ai ragazzi e alle ragazze dell’istituto tecnico tecnologico delle biotecnologie.

L’incontro, che si inserisce nell’ambito del progetto Telethmonna, vedrà la presenza di Manlio Germano, coordinatore provinciale di Telethon e di Giovanna Passeri, del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore di Siena, che illustreranno le iniziative in programma sul territorio senese durante la maratona nazionale Telethon in programma per il 19 e 20 dicembre prossimi, a cui parteciperanno gli alunni dell’istituto Monna Agnese.

Ringrazio Telethon e il Monna Agnese di Siena – sottolinea Tinti – per questo invito. E’ importante trovare spazi e momenti di confronto con coloro che saranno i ricercatori di domani. L’obiettivo è sensibilizzare anche i più giovani sul tema della malattie cosiddette ‘orfane’, patologie poco conosciute e studiate. Presenterò il progetto su una malattia genetica rara, l’aciduria metilmalonica con omocistinuria (MMACHC), che rappresenta il più frequente difetto congenito del metabolismo della vitamina B12. Un impegno che va avanti grazie ai finanziamenti ottenuti da Telethon e a TLS, che ha tra i suoi obiettivi il supporto alle attività di ricerca nel campo delle malattie orfane”.

AddThis Website Tools
Tilde Randazzo

Share
Published by
Tilde Randazzo

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

7 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

8 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

21 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

22 ore ago