Categories: EventiFocus

Sabato 17 la festa degli auguri dei goliardi senesi

foto goliardi

La festa delle feste è in programma questa sera (sabato 17 dicembre) e sarà un evento nell’evento quello organizzato dai goliardi senesi perché il tradizionale appuntamento degli auguri verrà celebrato nell’antico palazzo Chigi Zondadari con finestre e vista su Piazza del Campo. Sarà una serata speciale tra buona musica e brindisi. Come sempre l’invito principale è rivolto a tutto il gentilsesso oltre, ovviamente, ai goliardi e “dottori” di tutte le età.

La festa degli auguri rientra tra gli appuntamenti tradizionali della goliardia senese e quella di stasera sarà anche la festa per salutare il nuovo Triumvirato e i loro Pretori che quest’anno, per la prima volta nella storia delle Feriae, sostituiranno Principe e Balia. Il Senato, poche settimane fa, ha scelto quindi un governo tecnico (tanto per stare al passo coi tempi) ed ha chiamato nel ruolo di Triumviri, Alessandro Leonardo Lobrano (Giurisprudenza), Michele Bellandi (Giurisprudenza), Filippo Gastone Scheggi (Architettura) che saranno affiancati dai Pretori, Guido Semplici, Duccio Tealdo, Michele Razzi, Panzerotto Affitti, Duccio Tripoli.

Lo stemma delle Feriae 2012 rappresenta Siena e vuole identificare una città rotta e decaduta che viene portata in alto da tre coppie di ali che simboleggiano la libertà insita nell’animo goliardico. E viene portata in alto dalla cultura (in primis) dal romanticismo (valore sempre forte e valorizzato in questa città con i canti dei goliardi) e dal divertimento spassionato della loro verde età. Il motto vuole significare l’approccio ideale dei goliardi di fronte alla vita e , perché no, di fronte all’imminente arrivo del 2012 : “Godiamo e possa pure finire il mondo”.

Andrea Bianchi

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Chianciano Terme, un convitto per Alberghiero: protocollo tra provincia, comune, istituto e ufficio scolasticoChianciano Terme, un convitto per Alberghiero: protocollo tra provincia, comune, istituto e ufficio scolastico

Chianciano Terme, un convitto per Alberghiero: protocollo tra provincia, comune, istituto e ufficio scolastico

Un convitto collegato all’Istituto scolastico alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano Terme progettato in modo da…

37 minuti ago
Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuocoIncendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

15 ore ago
Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonoreDieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

16 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

17 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

17 ore ago