Categories: EventiFocus

Razza Chianina, strategie per il rilancio di un comparto centrale per l’economia agricola

«Un appuntamento importante per rilanciare la razza Chianina nella sua zona di origine, ma anche un‘opportunità per tutta la zootecnia perché possa trovare attraverso questi bovini un motore di sviluppo per tutto il comparto agricolo». Con queste parole il presidente della Cia Siena Luca Marcucci anticipa quelli che saranno i temi del convegno organizzato dalla Cia Toscana – all’interno della manifestazione “La Valle del gigante bianco” dal titolo “Per il rilancio e la valorizzazione della razza Chianina in Toscana” che si terrà venerdì 1° giugno (alle 10) a Bettolle (comune di Sinalunga – Si), a Villa Olda (in Via Mazzini 1/A).

 

«L’obiettivo dell’incontro è quello di creare i presupposti per un confronto e un dibattito sulla razza Chianina – commenta ancora Marcucci -. La carne della Chianina ha sempre rappresentato un’eccellenza assoluta da dover tutelare e valorizzare, specialmente in periodi di difficoltà per il settore agricolo come quello che stiamo attraversando in questo momento».

 

 

 

IL PROGRAMMA – Dopo l’apertura dei lavori affidata a Luca Marcucci, presidente della Cia Siena, seguirà l’introduzione di Alessandro Del Carlo, responsabile settori produttivi della Cia Toscana. A seguire gli interventi di Roberto Nocentini, presidente Associazione Regionale Allevatori; Stefano Mengoli, presidente Consorzio di Tutela Igp Vitellone dell’Italia Centrale; Eros Fierli, coordinatore Gruppo Interesse Economico settore carne bovina; Anna Maria Betti, assessore all’agricoltura della Provincia di Siena; Gianni Salvadori, assessore all’agricoltura della Regione Toscana. Le conclusioni a cura di Giordano Pascucci, presidente della Cia Toscana.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

9 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

10 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

11 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

11 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

14 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

16 ore ago