Categories: EventiFocus

Circomondo, il Festival del circo sociale ancora protagonista su web e tv

Dopo il successo di pubblico e l’attenzione sollevata, anche a livello nazionale, sul tema del circo sociale, si continua a parlare di Circomondo attraverso il suo sito internet, www.circomondofestival.it, il suo canale You Tube (http://www.youtube.com/user/circomondofestival) e i principali social network, dove il Festival internazionale del circo sociale che si è svolto a Siena è presente con foto e video. Sul canale You Tube sono stati inseriti, e condivisi sulla pagina Facebook e Twitter di Circomondo, i numerosi video realizzati dai media partner, a partire da Siena Tv, SienaNews.it e il portale InToscana.it; da altri media locali e regionali, quali Canale3Toscana e Teleidea, e anche da alcuni protagonisti e visitatori del Festival.

In fase di aggiornamento anche la sezione sulla rassegna stampa, con l’inserimento degli articoli pubblicati – sul Corriere di Siena (media partner) e su altre testate locali, regionali e nazionali – e delle numerose interviste radiofoniche realizzate prima e durante la manifestazione dai media partner – tra cui Antenna Radio Esse, Radio Siena, Novaradio – e non solo. Tra le emittenti radiofoniche che hanno dato spazio a Circomondo figurano anche Rai Isoradio, Radio Capital, Radio Toscana, Rai Radio1 con la trasmissione “Oggi 2000”, Articolo1, Ecoradio e altre ancora. Continua, sul profilo Flickr di Circomondo (http://www.flickr.com/photos/circomondofestival/) anche la pubblicazione delle numerose foto scattate durante il Festival da fotografi, professionisti e amatoriali, presenti ai quattro giorni e, in particolare, allo spettacolo dei giovani artisti provenienti da Napoli, Argentina, Brasile e Palestina.

Sabato 14 gennaio, alle ore 0.30, inoltre, Circomondo sarà fra i protagonisti della puntata di “Sabato Notte”, settimanale di cultura e spettacolo del Tg3, disponibile, poi, anche nel podcast della rete televisiva nazionale. La Rai aveva già parlato del Festival anche qualche giorno prima, nella rubrica “Fa la cosa giusta” all’interno di “Uno Mattina” e, sabato 7 gennaio, nel tg regionale andato in onda su Rai3.

Il sito. Molto buoni anche i risultati di accesso al sito di Circomondo, www.circomondofestival.it, che dal mese di maggio 2011 (data di creazione) a oggi ha registrato oltre 19mila visite, con picchi di oltre 8mila a dicembre e di oltre 9mila a gennaio. Il giorno con più visite in assoluto è stato il 5 gennaio, con 1.452 visite.

Ho perso il mio naso”. Successo e partecipazione, prima e durante Circomondo, anche per l’iniziativa “Ho perso il mio naso” che ha visto tanti visitatori, adulti e bambini, farsi scattare una foto con il naso rosso nello spazio allestito all’interno del Festival. Le foto scattate finora (circa un centinaio) sono state pubblicate nella sezione del sito dedicata all’iniziativa, che rimane ancora aperta per tutti coloro che vorranno ricordare lo spirito di allegria che ha segnato Circomondo, inviando una propria foto con il naso rosso e un sorriso all’indirizzo info@circomondofestival.it.


Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

5 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

5 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

5 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

6 ore ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

6 ore ago