Categories: Eventi

‘Rendez vous’ apre il Chianti festival

Saranno i movimenti leggiadri e le danze creative della compagnia Motus ad aprire il Chianti Festival 2011, il cartellone di eventi che porterà in scena musica, danza e teatro nelle belle piazze di Castelnuovo Berardenga, Castellina, Gaiole e Radda in Chianti. Il primo appuntamento della kermesse, promossa dalle quattro amministrazioni comunali del Chianti senese con il contributo di Fondazione e Banca Monte dei Paschi di Siena, Regione Toscana e Provincia di Siena, è per martedì 5 luglio alle ore 21.30 in Piazza Ricasoli a Gaiole in Chianti, con lo spettacolo “Rendez-Vous (Volevo incontrarti ma… c´è sciopero dei mezzi, ho perso il cellulare e non so neppure chi sei)”, portato in scena da Motus Danza. Evento di spicco del Festival nelle Terre di Siena 2011 e diventato ormai un appuntamento fisso dell´estate chiantigiana, Chianti Festival propone otto tappe, fino al 15 luglio, due per ogni territorio.

Lo spettacolo di apertura. Un´irriverente spettacolo sull´incomunicabilità che, paradossalmente, affligge l´epoca in cui stiamo vivendo. “Rendez-Vous”, diretto da Rosanna e Simona Cieri, sul palco di Piazza Ricasoli a Gaiole in Chianti propone uno sguardo impietoso e grottesco sull´umanità nell´era di internet. L´illusione di comunicare con tutti in qualsiasi momento porta le persone a imbambolarsi davanti al video, rendendo sempre più difficile un incontro reale. Perché l´incontro non è semplicemente parlare con qualcuno o trovarsi nello stesso posto nello stesso momento. Incontrarsi vuol dire entrare in stretto contatto con altri pensieri, condividere differenti esperienze e culture senza pregiudizio, comprendere stati d´animo pur avendo opinioni diverse; è alla base della tolleranza e della pacifica convivenza. Nel mondo virtuale uomini e donne sono soli, si illudono di comunicare ma in realtà non si incontrano mai, si chiudono in una conchiglia protettiva in totale solitudine. Uno spettacolo grottesco in cui la danza e il teatro si mescolano per scattare una fotografia della realtà contemporanea, talvolta drammatica e altre volte ironica.

La compagnia. Motus Danza è una compagnia di danza con sede al Teatro comunale di Siena, sostenuta dalla Regione Toscana e dal Comune di Siena e riconosciuta come Ente di promozione sociale. Nata nel 1991 dall´idea di Simona Cieri, ballerina e coreografa di formazione classica, la compagnia ha collaborato con molti enti e istituzioni culturali, costruendo un ricco repertorio di collaborazioni con altri autori e artisti, in un percorso di ricerca di nuovi vocabolari in cui il linguaggio gestuale è rivolto alla trattazione di temi a impatto sociale. La compagnia è associata a Adac – Associazione danza e arti contemporanee – e ad Arci, ed è componente di Federdanza Agis e membro dell´International dance council dell´Unesco.

Info. Tutti gli spettacoli di Chianti Festival avranno inizio alle 21.30. Il costo dei biglietti – in vendita la sera stessa dello spettacolo a partire dalle ore 20 – è di 10 euro intero e di 8 euro ridotto, per bambini al di sotto dei 16 anni e per adulti al di sopra dei 65. Per informazioni sul Chianti Festival è possibile visitare il sito internet www.chiantifestival.com o inviare una e-mail all´indirizzo di posta elettronica info@chiantifestival.com oppure telefonare al numero 0577 351302 o 0577 355500.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioniBeata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

1 ora ago
Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

1 ora ago
Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo RegolamentoDalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

3 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

3 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

3 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

4 ore ago