Categories: EventiFocus

Rock tra misticismo e inquisizione: pronto per il debutto il musical “David di Dio”

Misticismo e inquisizione a tempo di rock: pronta per il debutto “David di Dio”, la commedia musicale inedita che l’Accademia di Canto Moderno presenterà al Teatro dei Rozzi di Siena, nei prossimi venerdì 18 e sabato 19 maggio. Sarà l’originale vicenda biografica di David Lazzaretti, il “profeta” dell’Amiata vissuto intorno alla metà del XIX secolo, ad offrire lo spunto narrativo di questo musical scritto e diretto da Clara Cosci direttore dell’Accademia di Canto Moderno. E come consuetudine, nonostante incursioni nella musica popolare e contemporanea, sarà il rock a farla da padrone: colonna sonora della commedia è infatti un’eclettica scelta di brani di stili diversi, che spazia da Ennio Morricone a David Bowie, dai canti popolari amiatini ai Depeche Mode fino ai Radiohead.

 

L’idea è della stessa Clara Cosci che firma anche i testi originali italiani delle canzoni che vengono eseguite, canzoni con le quali si sperimentano contrasti molto forti tra ambientazioni d’epoca e generi musicali. Al suo sesto lavoro teatrale, l’Accademia vede impegnato in questo allestimento un “piccolo esercito” di professionisti: oltre ai cantanti sono protagonisti stilisti, costumisti, disegnatori e tecnici per un cast ce coinvolge oltre 40 persone. L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune di Siena e della Fondazione Stefano Bellaveglia alla quale andranno i proventi della serata. L’appuntamento è quindi per il 18 e 19 maggio alle ore 21.30 presso il Teatro dei Rozzi di Siena. L’ingresso è libero ma è gradita la prenotazione del posto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

3 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

3 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

16 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

17 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

18 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

18 ore ago