Rosso, come il sangue: al museo di San Pietro di Colle val d’Elsa degustazioni e colori con Dante e Sapìa. Comincia mercoledì 8 agosto alle 19, al Museo San Pietro di Colle di Val d’Elsa, l’iniziativa suddivisa in quattro aperture straordinarie del museo dal titolo “I Colori del gusto”.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Colle di Val d’Elsa, è organizzata da Opera-Civita e prevede una visita incentrata su alcuni aspetti delle esposizioni presenti, seguita da una degustazione nel chiostro del Museo.
Le serate, che uniranno la storia dell’arte e il cibo, entrambe espressione della cultura di un popolo, avranno come tema i colori.
Il primo appuntamento dal titolo “rosso come il sangue”, sarà un approfondimento culturale tenuto da Giacomo Baldini inerente alla mostra attualmente in corso, dal titolo “Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura e arte”. Figura, quella della nobildonna senese, fortemente collegata al tema de “La Battaglia di Colle” della quale ricorrerà a breve il 750° anniversario.
L’appuntamento si concluderà con un inedito menù ricco di proposte legate al colore rosso offerto da due realtà colligiane “Il Frantoio Restaurant” e “Enoteca Il Salotto” il tutto accompagnato da Renate Lacko al violino e Silvia Tosi alla chitarra.
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…
Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…