La compagnia “L’Uovo Teatro stabile di Innovazione” porta in scena l’adattamento di un classico della letteratura per l’infanzia, “il Brutto anatroccolo” di Andersen, proponendo anche un sottotitolo come spunto di riflessione: “che importa se si nasce in un pollaio quando si esce da un uovo di cigno?”.
Testo e regia di Maria Cristina Giambruno, musiche di Raffaello Angelini, luci a cura di Raffaello Mastrorilli e la partecipazione di Guido D’Ascenzo.
La tecnica è quella del teatro d’attore, con il ricorso all’animazione a vista con pupazzi.
La rappresentazione, proprio come la novella originale, ha un chiaro messaggio educativo e pedagogico che invita a riflettere sui valori importanti della vita come gli affetti, la solidarietà, la lotta contro le ingiustizie e le false apparenze di un mondo dove si esalta eccessivamente la competitività e l’immagine.
La vendita dei biglietti (3 euro) al Costone è attiva a partire dalle ore 15 negli stessi giorni dello spettacolo.
“Fa…volare” è un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e sostenuta dalla Banca MPS, con un ricco calendario di spettacoli che si alternano, ogni fine settimana, tra il Teatro dei Rozzi e quello del Costone.
Per consultare il programma, scrivere a cultura_teatro@comune.siena.it o collegarsi al sito www.comune.siena.it, mentre per avere aggiornamenti sulla disponibilità dei biglietti contattare il numero 0577 292615-14.
Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…
L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…
Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…
Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…
Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…
Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…