Categories: EventiFocus

Sabato una giornata alla scoperta della storia senese

Piazza del CampoPiazza del Campo

Piazza del Campo

Alla scoperta della storia senese attraverso i luoghi di Santa Caterina, dei beati senesi, del conte Guido Saracini. Sabato 4 gennaio il calendario di “Tutto il Natale di Siena” propone una giornata all’insegna delle visite guidate. Si comincia alle 15 con ritrovo in piazza Duomo con “La via di Caterina”, itinerario sulle orme della Santa nella città di Siena che prevede tappe al Battistero, salita del Costone, Fontebranda, Casa Santuario di Santa Caterina e Basilica di San Domenico. Costo del biglietto 11 euro. Info e prenotazioni: 0577/286300.

Sempre alle 15 ma con partenza dal Cortile del Podestà il Centro Guide Siena e Provincia organizza “I beati senesi”, itinerario che ripercorre le vicende biografiche ed iconografiche di Ambrogio Sansedoni, Andrea Gallerani, Giovanni Colombini, Savina Petrilli e altri importanti personaggi religiosi senesi. ( 6,00 + biglietto del Palazzo Pubblico).

Gli appuntamenti dedicati ai più piccoli cominciano alle 10,30 nella Biblioteca Comunale degli Intronati con “La Freccia Azzurra – il treno più magico che c’è”, animazione ispirata al classico di Gianni Rodari dedicato alla festa dell’Epifania (ingresso gratuito su prenotazione al num: 0577 282972 ). Alle 16 è in programma “Sotto la neve fiabe”, con favole natalizie animate e laboratori creativi per i bambini (5-10 anni), al Museo d’Arte per bambini nel Complesso del Santa Maria della Scala in Piazza Duomo. L’incontro è a cura di laLut-Centro di ricerca e Produzione Teatrale. Un attore racconterà storie di neve e ghiaccio e i piccoli spettatori saranno anche protagonisti di laboratori creativi plastici, tattili o grafici (biglietto: 8 euro. Info e prenotazioni: 0577-534531; bambimus@comune.siena.it).

Dalle 17 alle 19 l’Accademia Musicale Chigiana ospita “Il conte racconta”, laboratori narrativo-teatrali realizzati dalla Cooperativa Sociale Camaleonde che porteranno i bambini alla scoperta dell’Accademia, sensibilizzandoli alla musica, alla cultura, ma anche alle Contrade e alla città di Siena, attraverso il racconto di storie legate al Conte Chigi, filo conduttore di tutti gli incontri. Costo del biglietto: 6 euro. Info e prenotazioni: 0577220927, mariarosaria.coppola@chigiana.it.

 

“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena dura fino al 31 gennaio offrendo al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.

 

Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”

http://natale.comune.siena.it

Info: 0577 292128/78; 0577 292224

Facebook: Mercato nel campo

Twitter: NataleSiena        

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

2 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

3 ore ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

12 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

12 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

13 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

14 ore ago