Categories: ArteEventi

Santa Maria della Scala, fine settimana a Verso

Ultimo fine settimana disponibile per partecipare a Verso, incontri e visioni di arte contemporanea, settimana di arte e architettura che ha trasformato il Santa Maria della Scala nel quartier generale dell’arte contemporanea, con un ricco calendario di eventi.
Oltre alle esposizioni, installazioni ed esperienze artistiche ancora allestite nella galleria adiacente alla Sala Stretta sono in programma nei prossimi giorni nuovi incontri, workshop, dibattiti, percorsi, riflessioni e visioni dedicate ai linguaggi del contemporaneo proposti e realizzati da operatori, artisti, galleristi, professionisti che hanno fatto parte del Tavolo del contemporaneo, coordinato da Michelina S. Eremita, formatosi in occasione degli Stati Generali della Cultura.
Venerdi 16 ottobre il programma prende avvio alle 9,30 con VERSOWorkshop Paesaggi contemporanei della fuga: la forma percepita dello spazio urbano a cura di Atelier di paesaggio Arscape con Interventi di Benedetta Castiglione (Università di Padova) Antonio Angelillo (Acma Milano), Sonia Paone (Università di Pisa) con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Siena, il patrocinio di UPC Barcellona-Acma Milano e la partecipazione del Collettivo Fare Mente Locale. Nel pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30 presso la Pinacoteca nazionale di Siena VERSOTalk L’architettura può essere poesia? a cura di Alessandro Bellucci e Maria Gargano per Open Zona Toselli, sono in programma interventi di Augusto e Paolo Mazzini, Alessandro Bagnoli, Goffredo Serini, Alessandro Fo, Antonio Prete, Marcello Aitiani, Matteo Pelliti e Giacomo Magrini, moderano Francesco Ricci e Marina Gennari. Alle 19 poi in vicolo del Bargello 5 VERSOMostre BAZAR una mostra a cura di Claudio Maccari.
Sabato 17 ottobre alle 9,30 sarà proiettato il film Sarà un Paese di Nicola Campiotti che presenterà il proprio lavoro dedicato alla visione che i bambini hanno della realtà, assieme a Campiotti sarà presente Giuseppe Gori Savellini con Michelina S. Eremita. Alle 12 poi VERSOTalk Progetto #FeniceContemporanea a cura di Fondazione Musei Senesi, Vernice Progetti Culturali con gli interventi di Elisa Bruttini, Lodovico Andreucci, Susanna Salvadori e Laura Manzi. Alle 12,45 ancora Talk, con Conservazione e restauro del contemporaneo nello spazio pubblico, interventi di Federica Pace, Alessia Cadetti dell’Associazione CONl’Arte e Carolina Taddei, Assessore alla Cultura del Comune di San Gimignano.

Nel pomeriggio, alle 15,30 VERSOLab Artistic Challenge Bilingual smArt Lab di cardboard art ispirato all’opera di Mimmo Paladino a cura di OdA32 presso Museo d’arte per bambini. Alle 16 VERSOTalk Il voyeurismo da Freud a Facebook intervento di Loredana Spaccaterra per il progetto L’odore del rosso di Alice Leonini. Ancora talk alle 17,30 con Giancarlo De Carlo. Progetti per Siena con gli architetti Augusto Mazzini e Carlo Nepi che ne parlano con Giorgio Ciucci in un incontro a cura di Ordine degli Architetti di Siena. Infine alle 20,30 VERSOTalk Estetica del buio, conversazione con Antonello Tolve a cura di BRICK Centro per la ricerca e la cultura contemporanea in piazza Postierla 2.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

5 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

5 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

17 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

20 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

20 ore ago