Categories: Eventi

Sarteano magica con il torneo di Quidditch

E’ Sarteano, piccolo borgo medievale nella provincia di Siena ad ospitare il campionato europeo di Quidditch. Il gioco nato dalla fantasia dell’autrice inglese J. K. Rowling prende vita e diventa una sport all’insegna del divertimento e della professionalità.

Da venerdì 24 fino al 27 luglio, Sarteano sarà teatro di incantate sfide in cui i partecipanti non saranno le casate di Grifondoro o Serpeverde ma dodici squadre provenienti da tutta Europa. Saranno i cacciatori, battitori, portieri o cercatori “babbani” di Belgio, Catalogna, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna e Turchia a sfidarsi per assegnarsi il titolo di campione europeo.

Quidditch SarteanoQuidditch Sarteano

La piccola Sarteano si è aggiudicata il torneo battendo ben più quotate città europee grazie all’originale proposta di candidatura presentata dall’associazione culturale “l’Ombrico” in partenariato con l’Associazione Italiana Quidditch, oltre che dell’amministrazione comunale locale.  La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Regione Toscana e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Durante il Campionato Europeo di Quidditch, la città sarà completamente pervasa da uno spirito magico tanto da trasformare il piccolo borgo in una sorta di piccola Hogwarts, con mercatini, musica e feste a tema.

 Cos’è il Quidditch. Il gioco nato nel 2005 al Middlebury College di Middlebury, Vermont (Stati Uniti), destinato agli studenti apprendisti maghi di Hogwarts, esiste quindi anche in versione reale: difatti utilizza elementi del rugby, del dodgeball e dell’hockey. Il campo da gioco è uguale a quello descritto nel libro: ci sono infatti i tre anelli su ognuna delle estremità del campo. Sebbene l’impossibilità di volare, tutti i giocatori sono tenuti a tenere una sorta di scopa tra le gambe per l’intera durata dell’incontro; ci sono inoltre due tipi di palle che vengono utilizzate per contendersi i punti e l’immancabile boccino d’oro, meno magico di quello immaginato dalla Rowling, ma altrettanto importante per l’esito finale del risultato.

Programma dei Campionati Europei di Quidditch. Si inizia venerdì 24 luglio, con la presentazione delle prime squadre per poi seguire con eventi musicali che sanciscono l’inizio di questo originale Campionato Europeo. Le gare inizieranno dalla mattina di sabato 25 luglio per proseguire fino alla finale di domenica pomeriggio, alternandosi tra gli impianti sportivi e aree verdi appositamente allestite per l’originale sport. Tutti i pomeriggi e le sere sarà presente l’ animazione sia nel centro storico che nel castello di Sarteano.

Per maggiori informazioni visitare il sito della manifestazione.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

19 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 ora ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 ora ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

14 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

16 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

16 ore ago