Con Sette note in sette notti, in programma tutti i giovedì sera dalle ore 21 alle 23 fino al 19 dicembre il complesso museale ospiterà le eccellenze del territorio. <<Un connubio – per l’assessore – dove l’arte fa da fil rouge con i migliori prodotti e professionalità della nostra terra: vini, dolci, e musica. Un’occasione per i senesi e i turisti per riscoprire, o conoscere, uno dei luoghi più significativi della città e, insieme alla sua millenaria storia, specialità come le cinque Docg vitivinicole e i dolci che ci rappresentano: ricciarelli e panforte. Momenti di intrattenimento durante i quali il pubblico potrà ascoltare frammenti di storia, che hanno reso celebre nel mondo l’antico Ospedale, intervallati da assaggi e degustazioni, e allietati da performance musicali di livello>>.
Per il primo appuntamento “Gli ambasciatori raccontano l’Ospedale”, a seguire la pausa di gusto dove si potrà assaggiare una selezione di Chianti Colli Senesi Docg, curata con professionalità dai sommelier dell’Enoteca Italiana e, a concludere, l’esibizione di una formazione degli studenti della Fondazione Siena Jazz, il Jazz Bond Quartet con Tobia Bondesan (sax tenore), Giovanni Ghizzani (tastiere), Michele Bondesan (contrabbasso) e Dario Pagani (batteria). Sarà presentata una panoramica degli standard americani degli anni d’oro del jazz, con l’esecuzione di brani storici, elaborati con arrangiamenti moderni e con alcune composizioni originali, per una gustosa commistione fra passato e presente.
Il prezzo per l’ingresso è di 6 euro e non prevede alcuna maggiorazione rispetto alla tariffa ordinaria del complesso museale; sono previste, inoltre, delle riduzioni a 4,50 euro per acquisti, in contemporanea, di biglietti per tre o più serate. E’ consigliata la prenotazione ai numeri telefonici 0577 534511-534504/05/07, o tramite e-mail all’indirizzo infoscala@comune.siena.it, perché, nel caso di esaurimento dei posti a disposizione, ne sarà tenuto in considerazione l’ordine.
“Sette note in sette notti”, è realizzato grazie alla collaborazione con Enoteca italiana, Fondazione Qualivita, Fondazione Siena Jazz e Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci.
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…
Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…
Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…
Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…