Categories: EventiFocus

SienaNews.it consiglia – A Sarteano suggestioni d’antico con Ivan Theimer

Archeofest porta con sé una straordinaria contaminazione tra arte contemporanea di livello internazionale e quella etrusca, a Sarteano. OGGI, al museo civico archeologico, sabato 7 luglio alle 18,30 viene inaugurata la mostra Ivan Theimer/Suggestioni d’antico. Resterà aperta dall’8 luglio al 30 settembre. Intanto Theimer fa già parlare di sé grazie all’imponente “porta di Dioniso”, all’elegante e slanciata silhouette de “l’Arione e il delfino” e alla “Medusa nella pietra” allo stesso tempo inquietante e raffinata sono già esposte come un’appendice alla mostra sotto alle logge del teatro ,fra lo stupore di locali e turisti.

«Sarteano – osserva il sindaco Francesco Landi – accoglie onorata un personaggio che ha abbellito la Francia con monumenti di grande rilievo artistico e civile come il Monumento alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino a Parigi e che è stato protagonista di straordinarie mostre in Italia come quella al Giardino di Boboli e a Palazzo Pitti o a Palazzo reale a Milano. Ma accogliere un artista di questo livello non significa scimmiottare le grandi città, quanto invece avere, in un piccolo paese come il nostro, una fondamentale occasione di crescita culturale che ben si collega con la possibilità di una crescita turistica, nel momento in cui l’offerta proposta al visitatore è di tale richiamo».

Il grande successo della mostra di Mitoraj dell’anno passato dimostra quanto possa fungere da attrattiva una mostra in grado di avvicinare estimatori dell’arte contemporanea alla conoscenza di Sarteano e della Val di Chiana. Per di più, anche in questo caso si tratta dell’esposizione di un artista la cui formazione è strettamente connessa al mondo classico, e che si concilia con l’arte etrusca: basti pensare alla costante presenza del tema del dionisismo nelle opere di Theimer e sulle coppe per bere nel museo sarteanese, simbolo del simposio, uno dei momenti sociali più significativi per gli Etruschi. Il merito della mostra, tutta da vedere, va a  Vernice Progetti Culturali e alla Fondazione Monte dei Paschi, alla Fondazione musei senese e alla curatrice Alessandra Minetti. Il museo resterà aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

6 minuti ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

16 minuti ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

2 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

5 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

5 ore ago