Categories: EventiFocus

SienaNews.it consiglia – La tradizione manifatturiera colligiana e l’arte del cristallo visti dai bambini

La tradizione manifatturiera colligiana e l’arte del cristallo viste attraverso gli occhi dei bambini. E’ questo il tema della mostra ospitata nel Museo del Cristallo a Colle di Val d’Elsa, nell’Area Boschi, e che raccoglie i disegni dei bambini delle classi 4A, 4C e 4D della scuola primaria “Antonio Salvetti e delle classi 4A e 4B della scuola primaria di Gracciano che hanno partecipato al progetto didattico “Le antiche manifatture colligiane e la bicchierografia” nell’anno scolastico 2011-2012. La mostra rimarrà allestita per tutto il mese di luglio e sarà visitabile durante l’orario di apertura del museo: dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Per i residenti a Colle di Val d’Elsa l’ingresso è gratuito.

Il progetto didattico – promosso dall’Ufficio cultura del Comune di Colle di Val d’Elsa e dalla Fondazione Musei Senesi – ha offerto ai bambini colligiani un’ulteriore opportunità per approfondire la storia locale e conoscere meglio lo sviluppo industriale colligiano.

Durante l’iniziativa, i ragazzi sono stati accompagnati alla scoperta dell’evoluzione manifatturiera che ha segnato il corso dei secoli nella loro città, con una particolare attenzione per il cristallo. Le classi, infatti, hanno visitato il Museo del Cristallo e hanno assistito alla lavorazione artigianale dal vivo del suggestivo prodotto per eccellenza della città valdelsana. I numerosi esempi di manufatti sono stati, poi, fonte di ispirazione per i piccoli alunni, che hanno disegnato il proprio bicchiere ideale, lasciando spazio a fantasia, creatività e originalità.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

2 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

3 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago