Categories: EventiFocus

SienaNews.it consiglia – Tra folk gitano e ska/rock alla Corte dei Miracoli per una serata tutta da ballare

Sabato 26 maggio a partire dalle ore 22.30, una serata musicale all’insegna dell’energia della musica ska; ospiti del palco della Corte dei Miracoli gli Svizzeri In the dead Car e, in apertura, i giovani Manovalanza direttamente dalla Valtiberina.

La serata rientra nel progetto Live@Corte. Musica per le nuove generazioni,  promosso dalla Corte dei Miracoli con il contributo della ICET di Poggibonsi e con il partenariato dell’associazione Torrita Blues e di Radio 3 Network e prevede accanto ai concerti, attività di formazione e incontro con il pubblico, con l’obiettivo di favorire lo scambio tra giovani musicisti e artisti già affermati del panorama internazionale, valorizzando i progetti innovativi e originali.

In The Dead Car , nasce sull’asse Ticino-Barcellona e si caratterizza per sonorità a cavallo tra il folk gitano e uno ska rock duro e grezzo. Melodie rock e zingare, mischiate alla multiculturalità dei musicisti stessi, è il marchio di fabbrica della band. Il loro genere si situa “… tra film western, circo ed euforia gitana… un momento prima si è come immersi tra i cactus del deserto del New Mexico… e subito dopo ci si ritrova catapultati sotto il tendone di un circo a poca distanza dalla fanfara.”

La banda nasce a Barcellona dall’incontro casuale tra un eclettico personaggio di origine svizzera (Patrick “El Kcripta” Botticchio) e Oriol “Uri” Besora, cresciuto nella multiculturale città catalana. L’incontro tra le loro due culture crea le fondamenta di In The Dead Car, a cui si aggiungono il il chitarrista Adrien “Van Adrian” Stevens e il fisarmonicista Leo Canepa, ticinese “D.O.C”, che aggiunge nuove sonorità con i suoi ritmi popolari. Infine completa il quintetto Veronica Torre, batterista energica dall’animo rock.  Se nel corso degli anni la band ha sviluppato colonne sonore per cortometraggi e altre esperienze nella scena cinematografica, sono i  concerti dal vivo il suo vero punto forte della band

In apertura di serata i giovani ‘Manovalanza’, gruppo SKACORE valtiberino di Sansepolcro (AR)con un progetto di pezzi propri cantati tutti in italiano. L’intento dei Manovalanza è quello di affiancare brani divertenti e ballabili a brani che trattano tematiche di critica, spesso anche auto ironica, verso questa società moderna fatta di falsità e ipocrisia dove si sentono disadattati.
In quattro anni di attività sono stati registrati 3 lavori discografici e oltre 90 concerti dal vivo sparsi per tutto il centro Italia, in apertura a band del calibro di Meganoidi, Matrioska, Los Fastidios, Casino Royale e Coska. E’ dell’aprile 2011 il nuovo album della band, dal titolo “Anziani a vent’anni”. Si tratta del primo vero e proprio full lenght dei Manovalanza, contente 13 brani registrati presso lo Studio 73 di Ravenna.

Biglietti: € 4 intero, € 2 ridotto soci
Info: uffstampa@lacortedeimiracoli.org, 0577 48596, www.lacortedeimiracoli.org

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

8 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

8 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

9 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

9 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

9 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

9 ore ago