Categories: Eventi

Silvano Focardi presenta in anteprima il suo libro “La terra un’isola nello spazio”

Come faremo quando tutte le risorse del nostro pianeta si esauriranno? Come e soprattutto dove potremo fuggire? Ci ritroveremo forse come gli abitanti dell’Isola di Pasqua, intrappolati nella splendida Rapa Nui dopo aver sfruttato fino allo stremo le sue risorse?

Silvano Focardi dedica questo brillante saggio a tutti coloro che hanno a cuore il destino della Terra e spiega con semplicità, chiarezza e precisione scientifica quali sono i rischi a cui andiamo incontro perseverando nell’attuale regime di consumi. Le risorse naturali del nostro pianeta sono molte e in grado di rigenerarsi velocemente, ma non sono illimitate. I cambiamenti climatici, la scomparsa di alcune specie dalla flora e dalla fauna terrestre, i mutamenti nelle abitudini di alcuni animali sono piccoli campanelli d’allarme a cui dovremmo prestare maggiore attenzione.

La strada percorribile per scongiurare le peggiori previsioni è quella di prenderci cura della nostra isola azzurra e imparare un utilizzo responsabile e integrato di quello che può offrirci. In due sole parole la nostra speranza è lo sviluppo sostenibile, l’unica via per assicurarci un futuro migliore.

 

 

Silvano Focardi è Professore ordinario di Ecologia presso l’Università degli Studi di Siena, della quale è stato Rettore dal 2006 al 2010. Laureato in Scienze biologiche, ha ricevuto la laurea honoris causa in Ciencias ambientales presso la Universidad de Concepción (Chile). Ha svolto ricerche in diversi settori delle Scienze ambientali, ed è autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche su riviste di rilevanza internazionale.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

7 minuti ago
Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilitàMeteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

2 ore ago
“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

2 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

2 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

2 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

2 ore ago