Categories: EventiSiena

L’Aquila: solidarietà in Campo

 

In occasione del Palio del 2 luglio le finestre di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, saranno a disposizione di un gruppo di ospiti provenienti dalla provincia de L’Aquila nell’ambito del progetto “Solidarietà in campo”.

Dopo le positive esperienze del 2014, la Fondazione, in collaborazione con la consulta provinciale del volontariato, conferma anche per il 2015 la disponibilità di alcuni affacci nei giorni del Palio nei giorni 1 e 2 luglio, da riservare all’ospitalità di persone in condizioni di svantaggio.

Per la Carriera di luglio è stato organizzato un gemellaggio con alcune organizzazioni della provincia de L’Aquila – con le quali in precedenza la consulta aveva stretto un forte legame durante i giorni del terremoto e poi proseguito con l’esperienza del comitato Terre di Siena per l’Abruzzo – ospitando venti persone per un breve soggiorno a Siena, il cui momento topico sarà rappresentato dalla possibilità di assistere al Palio da Palazzo Sansedoni.

La Fondazione Mps con la Consulta provinciale del Volontariato, insieme anche al mondo delle contrade di Siena, ospiteranno alcune istituzioni e associazioni con cui erano stati intessuti significativi rapporti nei drammatici giorni del sisma: comune di Sant’Eusanio Forconese, Comunità XXIV luglio de L’Aquila, Centro Sociale Santa Giusta di Bazzano e la Scuola Minibasket L’Aquila.

Gli ospiti della provincia de L’Aquila avranno la possibilità di vivere una due giorni immersi nel clima della Festa, assistendo alla Prova Generale, alla successiva cena propiziatoria, alla provaccia e ai riti che precedono la Carriera. Il 2 luglio si svolgerà anche un incontro nella contrada dell’Aquila gemellata da tempo con l’omonima città.
Gli ospiti saranno accompagnati alla scoperta delle tradizioni della città dal personale della Fondazione, dai volontari della Consulta del Volontariato, dalla Misericordia e dalla Pubblica Assistenza di Siena.

Anche per il Palio di agosto la Fondazione, sempre in accordo con la Consulta, metterà a disposizione alcuni posti a Palazzo Sansedoni per persone legate ad associazioni di volontariato della provincia di Siena.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

1 ora ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza laser

Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…

4 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

5 ore ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

6 ore ago

Referendum di inizio giugno, doppia iniziativa martedì a Siena

Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…

6 ore ago