L’IMPRESA NELL’OTTOBRE SCORSO- Baumgartner ha compiuto l’impresa il 14 ottobre scorso, sotto gli occhi di tutto il mondo, lanciandosi da 38.969,4 m di altezza nei cieli del Nuovo Messico. Per gli amanti delle statistiche, la sua velocità verticale è stata di 1357,6 km/h (Mach 1,25). Un record che, oltre alla spettacolarità del gesto, è servito ( e probabilmente servirà) alla ricerca nel campo dell’industria aerospaziale.
È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…
Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…
“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…
Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…
"Un gruppo di cittadini sta costituendo la "Rete senese contro il riarmo", attivandosi al di…
Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…