Nei giorni nostri un fenomeno molto ricorrente che deve essere visto come una grande piaga è lo stalking.
Si parla sempre più spesso di fenomeno generalizzato, quando in realtà, non lo è affatto.
Lo stalking è un fenomeno serio che non deve essere assolutamente preso sotto gamba, da nessuno, dal popolo, dalle forze dell’ordine e soprattutto dai magistrati, che spesso, infliggono pene lievi a chi meriterebbe sanzioni molto più grandi.
Il Docu-Film intende raccontare, nella trasparenza più assoluta, tale piaga, che imperversa sulle teste di molte donne… non dimenticando che spesso, i carnefici sono le donne stesse.
Facendo un giro nelle videoteche, sul web, nei cinema e in qualsiasi altra parte dove tale fenomeno viene raccontato, ci accorgiamo con assoluta mediocrità, che, giustamente, le donne vengono fatte passare come vittime sofferenti (cosa buona e giusta), ma non si spiega mai, e se lo si fa, minimizzando tale patologia, il perché i carnefici hanno tali comportamenti nei confronti (uomini o donne che siano) della stalkerata.
Questo documento, come già scritto precedentemente, vuole e deve raccontare, attraverso una serie di ricostruzioni realizzate ad hoc dalla troupe e dagli attori, il fenomeno visto dalla parte del carnefice.
Da dove nascono i loro comportamenti?
Perché non riescono ad accettare la fine di una relazione anche durata pochi mesi??
Perché si attaccano così tanto alla relazione da non potersene più staccare, tanto da commettere dei delitti efferati?
Se volete avere risposta a queste ed altre domande, potete partecipare al seminario/dibattito organizzata dall’associazione Arte&Dintorni, che si terrà il 15 Marzo 2019 presso lo Spazio The Loom Movement Factory in via T.Cortesi 20 – 59100 – Prato alle ore 21.00 circa.
Ospiti della serata:
Davide Cannella – Investigatore privato
Roberto Troisi – Psicologo/psicoterapeuta
Anna Grazia Conte – Dottoressa.
L’ingresso è gratuito, ma è tassativa la prenotazione allo 3381980688 oppure al 3392351455
Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…
La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…
Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…
La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…
Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…