Categories: Eventi

Estate Biancorossa: sport, integrazione e musica nelle prossime serate

Colle val d'Elsa

Sport e integrazione si uniscono nei prossimi appuntamenti con l’Estate Biancorossa, a Colle di Val d’Elsa, per ricordare il valore della socializzazione e dell’aggregazione che è alla base di ogni disciplina sportiva. Domani, venerdì 15 giugno, alle ore 18.30, la serata si aprirà con l’aperisound di Radio3Network e il “Menu biancorosso”, prima di lasciare spazio, alle ore 21, all’incontro dedicato al rapporto fra gioco e sport in una società sempre più multietnica. Il dibattito, condotto da Claudia Giammaria, di Radio3Network, vedrà la presenza di Paolo Brogioni, sindaco di Colle di Val d’Elsa con delega anche allo sport; Mauro Lenzi, assessore alle politiche sociali del Comune colligiano; Elio Locatelli, ex commissario tecnico della nazionale italiana di atletica leggera, oggi responsabile dei Poli di Sviluppo IAAF e del manager sportivo Enrico Dionisi. L’evento sarà arricchito dalla testimonianza di alcuni atleti professionisti che racconteranno la loro esperienza di vita e sport, tra cui Claudette Mukasakindi, mezzofondista della società sportiva colligiana Atletica 2005, fresca di pass per le prossime Olimpiadi di Londra.

Sabato 16 giugno, per tutti gli amanti delle due ruote, dalle ore 10 alle ore 18, arriva “Pistainbici”, iniziativa che si snoderà lungo la pista ciclopedonale Colle – Poggibonsi. L’evento è rivolto a tutta la cittadinanza, e per coloro che saranno sprovvisti del mezzo basterà recarsi in Piazza Arnolfo muniti di un documento d’identità e scegliere la bicicletta su misura per affrontare il percorso. Il programma della giornata proseguirà con una serie di iniziative dedicate alla storia del tifo calcistico biancorosso. Il primo evento è previsto alle ore 18.30, presso lo stadio “Gino Manni”, dove sarà sfida aperta tra le “Vecchie glorie” e l’“Onda d’urto biancorossa”. Alle ore 21, in Piazza Arnolfo, musica dal vivo e racconti dei protagonisti del tifo colligiano completeranno la serata.

Domenica 17 giugno, alle ore 18.30, ritrovo con il tradizionale aperitivo e “Menù Biancorosso”. La serata proseguirà alle ore 21 allo stadio “Gino Manni” con la finalissima e le premiazioni del Campionato italiano di calcio over 40, organizzato dall’Unvs, l’Unione veterani dello sport, che ha visto la partecipazione di otto squadre provenienti da tutta Italia. L’epilogo finale del weekend colligiano sarà, ancora una volta, in Piazza Arnolfo, con musica dal vivo.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

11 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

12 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

12 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

13 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

13 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

13 ore ago