Siena è una città che offre moltissime opportunità per gli studenti stranieri. E’ infatti molto spesso ambita come meta di studio da molte prestigiose università americane che scelgono la città del Palio per offrire dei corsi ai propri studenti durante il periodo estivo. Proprio in questi giorni sono ospiti a Siena quarantacinque studenti dell’Università di Yale, storica università di New Haven nel Connecticut. Yale è la terza istituzione di istruzione superiore più antica degli Stati Uniti, che ha formato diversi presidenti Americani e capi di stato di tutto il mondo.
Ma la vita senese non è condita solo dallo studio( le lezioni si svolgono all’Università di Siena nei locali del San Niccolò) ma anche e soprattutto dal vivere la cultura italiana e quella senese. I ragazzi sono ospiti di famiglie senesi con le quali hanno gia’ legato dei rapporti di affetto e di stima. Le famiglie spesso includono gli studenti nelle loro occasioni famigliari, aiutano gli studenti con l’apprendimento della lingua, e fanno da “mamme” e “babbi” italiani.
Il programma include anche svariate gite in Toscana e in altri luoghi bellissimi italiani: San Gimignano, Firenze, Roma, Pisa e ovviamente al mare.
Ma tantissime, per gli americani di Yale, sono le occasioni per conoscere Siena. Gite per la città, una visita alla sede storica della Banca Monte dei Paschi e ovviamente il Palio. Per la Carriera del 2 luglio, gli studenti hanno assistito tutti insieme alla Tratta in Piazza del Campo così come alla Carriera stessa. Le famiglie ospitanti gli hanno accolti anche nella propria contrada facendogli vivere da vicino la realtà senese con la benedizione del cavallo, i cenini e la cena della prova generale.
Il 2 luglio dunque hanno assistito alla festa dei senesi ed il 4 luglio, giorno dell’indipendenza Americana e festa nazionale negli Usa, gli studenti hanno festeggiato questo giorno per loro importantissimo nello splendido scenario dell”Orto De Pecci. Non è da tutti poter festeggiare il 4 luglio all’ombra della Torre del Mangia cantando l’inno nazionale americano!
Per l’occasione Robert Pence, avvocato e un uomo d’affari americano, molto appassionato di Dante , che a Yale sta conseguendo un dottorato in letteratura italiana ha tenuto una lecture proprio sul poeta italiano.
Poi, tutti insieme a festeggiare l’indipendenza americana sdraiati sull’erba a mangiare hot dog, hamburger e patatine. I cuochi dell’Orto De’ Pecci sono stati appaluditi dai ragazzi americani perchè sono riusciti a a replicare pefettamente il classico menù da barbeque americano.
Iniziative davvero interessanti queste che permettono di far conoscere davvero da vicino Siena, la sua storia e la sua cultura anche ai giovani stranieri che poi magari, come spesso accade, torneranno qui anche in vacanza con gli amici e la famiglia.
Elena Casi
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…