Eventi

Su il sipario su Ondeon, 40 anni di teatro dei bambini di Siena

Buon compleanno, Ondeon. Quarant’anni di emozione, divertimento e spesso anche timidezza che si scioglie nei sorrisi. Generazioni di ragazzi. “Ondeon, i cittini fanno spettacolo”: sabato 14 e domenica 15 aprile il sipario del Teatro dei Rozzi tornerà ad aprirsi sui bambini delle contrade, per un’edizione speciale della kermesse teatrale organizzata dalla Contrada Capitana dell’Onda. Sono passati infatti 40 anni dal primo Ondeon del 1978 e per celebrare questo compleanno oltre a testi inediti verranno rimesse in scena rappresentazioni storiche ripescate dagli archivi dei Gruppi Piccoli.

Gli spettacoli. La formula della due giorni rimane quella di sempre: quattro spettacoli suddivisi tra sabato 14 e domenica 15 aprile. I piccoli attori calcheranno il palcoscenico in quest’ordine: sabato 14, dalle ore 15 alle ore 17, sarà a volta di: Tartuca, Bruco, Istrice, Drago e Giraffa. Dalle ore 18 alle ore 20 toccherà a: Lupa, Pantera, Leocorno e Aquila. Ad aprire lo spettacolo di domenica 15 sarà la Torre, alle ore 15, seguita da Civetta, Selva e Valdimontone. La seconda parte, alle ore 18, vedrà protagonisti, nell’ordine, i bambini del Nicchio, dell’Oca, della Chiocciola e dell’Onda.

Il manifesto. Anche quest’anno il manifesto di Ondeon è stato elaborato da Guido Bellini e all’Agenzia multimediale della Contrada Capitana Onda, partendo dall’idea e creatività dei piccoli artisti in erba della Nobil Contrada del Bruco: Adele Boschi, Edoardo Massari e Aurora Rosia. Sono stati loro a vincere il concorso per il bozzetto della manifestazione che vede protagonisti i piccoli di tutte le contrade.

“In questi quaranta anni – sottolinea il priore Massimo Castagnini – si è fatta organizzatrice di un evento che è in realtà di tutta la città, un appuntamento fortemente voluto e protetto dalla Contrada, ma anche da tutti gli altri Gruppi Piccoli. Dietro i due giorni di spettacolo ci sono mesi di prove che permettono ai bambini di conoscersi meglio, di fare gruppo e di stare in Contrada”.

I biglietti sono in vendita presso il Teatro dei Rozzi a partire da oggi, mercoledì 11 aprile, dalle 17 alle 19 e, prima degli spettacoli, dalle 14.15 alle 18. Per qualsiasi ulteriore informazione www.contradacapitanadellonda.it .

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Consorzio di bonifica, terminato l’intervento sul Serpenna a Sovicille

E’ terminato l’intervento in somma urgenza del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud su un…

23 minuti ago

“Cara Giulia”, a Siena Gino Cecchettin incontra i giovani delle contrade

Un momento di riflessione e confronto tra Gino Cecchettin e i giovani delle contrade: è…

37 minuti ago

Viene investita, 76enne gravissima alle Scotte

Una 76enne è stato portata in gravi condizioni, in codice 3, alle Scotte dall'elisoccorso Pegaso…

39 minuti ago

Referendum, chiusura di alcune strutture scolastiche nel Comune

Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…

2 ore ago

Al via la selezione per due incarichi di alta specializzazione nel Comune di Siena

Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi di selezione per il conferimento di due…

3 ore ago

Mitigazione del rischio idraulico, approvati due documenti di indirizzo

Via libera della giunta, in linea tecnica, ai documenti di indirizzo alla progettazione per ilripristino…

3 ore ago