Durante la serata è stato presentato anche il libro realizzato dai bambini della Classe IVB della scuola primaria Peruzzi di Siena con la guida dall’insegnante Giovanna Bruno, dal titolo “Giochi sull’arcobaleno – anche i bambini scrivono”. Il volume, promosso per sostenere Gabnichi, raccoglie racconti divertenti e pieni di immaginazione scritti dai bambini e intervallati da bellissimi disegni. “Se tanti uomini di poco conto in tanti posti di poco conto facessero con amore tante cose di poco conto il mondo cambierebbe”, hanno voluto ricordare i bambini nel loro libro con straordinaria efficacia. “L’iniziativa ha riscosso un entusiasmo tale da motivarci a proporre il progetto anche per il prossimo anno scolastico – sottolineano Luca Venturi e Stefano Di Ruggero di Gabnichi – magari cercando di arricchirlo ulteriormente attraverso nuove proposte da pensare insieme ai bambini e gli insegnanti. A loro, e al loro contagioso entusiasmo, va il nostro caloroso ringraziamento a nome dell’associazione. Ringraziamento che estendiamo a tutte le persone che sabato ci sono venute a trovare scegliendo di sostenere i nostri progetti per l’Africa. Con queste premesse “Un quaderno per Kongwa” può ambire a diventare un appuntamento fisso per stringere un legame sempre più profondo tra realtà scolastiche così distanti”.
Le scuole che hanno partecipato al progetto. Alla seconda edizione dell’iniziativa, promossa dalla Onlus Gabnichi con il patrocinio di Comune, Provincia e Ufficio scolastico provinciale di Siena, hanno partecipato cinque scuole primarie senesi – “Pascoli”, “A. Sclavo”, “Colleverde”, “Simone Martini” e “Peruzzi” – e l’Istituto comprensivo di Monteriggioni, con le scuole d’infanzia “Don Muzzi” e “Collodi”, le primarie “Don Milani”, “Italo Calvino” e “Gianni Rodari” e la scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”.
Domani, a partire dalle 5.30, sarà il turno dei cavalli che non abbiamo visto questa…
Una giornata di confronto, dialogo e ascolto. “Cantiere Sanità. Una Azienda, mille voci, un’unica visione”,…
Aprono lo stato d'agitazione i lavoratori di Sodexo Italia e somministrati Adecco Italia dell’appalto multiservizi…
Per la rottura di una tubazione è stata via del Giuggiolo chiusa fino a fine…
È stato un impegno "a tutto campo" quello della Guardia di Finanza che ha diffuso…
Non solo le oltre 60 ‘giovani’ cantine provenienti da tutta Italia protagoniste nella Fortezza Medicea,…