Categories: Eventi

Sui banchi del Mercatale di Sovicille arriva la tradizione gastronomica natalizia

Sui banchi del Mercatale di Sovicille arrivano i primi profumi e i sapori del Natale. Sabato 3 dicembre, dalle ore 9 alle ore 13, i produttori del Mercatale tornano in Piazza della Repubblica, a San Rocco a Pilli, per una nuova edizione del mercato della filiera corta. Presso lo stand del Comitato del Mercatale potranno essere prenotati ricchi e colorati cestini di Natale preparati con le prelibatezze dell’associazione dei produttori della Val di Merse. Non mancheranno poi il pane a lievitazione naturale, cereali, miele, carne bovina, latte alla spina, uova, polli, salumi di Cinta Senese, formaggi, olio e vini da tavola e torna anche il pesce fresco dell’Arcipelago Toscano della “Cooperativa Venere”. Presso lo stand dell’associazione Erbandandosarà, inoltre, possibile conoscere ricette facili e gustose per cucinare il pesce. Nell’angolo dedicato agli artigiani del territorio sarà, infine, possibile acquistare le ceramiche per la casa e la cucina in stile tradizionale toscano di Silvia Ghelardini, Urban Clay, e i gioielli creati artigianalmente e in rame da Monica Pacenti.

I cestini di Natalepotranno essere acquistati anche presso la “Bottega di Stigliano”, un progetto di cittadinanza attiva sostenuto dalla Provincia di Siena e dall’Unione dei Comuni della Val di Merse, in collaborazione con la Cooperativa di Consumo di Stigliano, l’associazione Erbandando e l’associazione Produttori della Val di Merse, che sarà inaugurata sabato 17 dicembre, a Stigliano. Il Mercatale di Sovicille è un’iniziativa promossa dal Comune di Sovicille, dall’associazione Erbandando e dall’associazione Produttori della Val di Merse, nell’ambito del progetto regionale Filiera Corta – rete regionale per la valorizzazione dei prodotti agricoli toscani. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica mercataledisovicille@gmail.com.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e PanteraLa sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Sono queste le bandiere che si…

1 ora ago
Estrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e PanteraEstrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Estrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…

2 ore ago
Palio di luglio, la diretta dell’estrazionePalio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

4 ore ago
Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

4 ore ago
Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoliSiena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

6 ore ago