Eventi

Sul podio dei Rozzi arrivano gli allievi di Daniele Gatti

Nel programma del concerto degli allievi di Daniele Gatti ci sono brani di Brahms, Beethoven, Wagner e Richard Strauss.

Daniele Gatti non è un direttore d’orchestra qualunque. E’ uno che nella sua carriera che si può vantare di aver diretto due delle più importanti orchestre del mondo, la Berliner Philharmoniker e l’Orchestra Filarmonica della Scala. Domani i suoi allievi del corso di Direzione d’orchestra all’Accademia Chigiana saranno sul podio del Teatro dei Rozzi, alle 21.15. Co-docente del corso è Luciano Acocella, mentre l’esecuzione verrà affidata all’Orchestra Giovanile Italiana, orchestra in residence della classe.

I giovani direttori, provenienti da Italia, Corea del Sud e India, daranno vita a un concerto il cui programma allinea tra i maggiori capolavori sinfonici di tutti i tempi: Le Variazioni su un tema di Haydn op. 56a di Brahms, la Sinfonia n. 6 Pastorale di Beethoven, il Preludio all’Atto III dei Maestri Cantori di Norimberga di Wagner, il poema sinfonico Morte e trasfigurazione di Richard Strauss e, ancora di Wagner, il Preludio e morte di Isotta dal Tristano.

Daniele Gatti è uno dei massimi direttori d’orchestra italiani di oggi. Ha studiato e si è diplomato in composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. È il nuovo chief conductor della Royal Concertgebouw Orchestra, ruolo che segue al mandato di directeur musical dell’Orchestre National de France. Ha ricoperto ruoli di prestigio presso importanti enti sia sinfonici sia operistici in Italia e all’estero. Tra le orchestre che dirige regolarmente: Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Bayerischer Rundfunk, Orchestra Filarmonica della Scala. Nel 2013 ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala con La Traviata e vi ritornerà nel 2017 con I maestri cantori di Norimberga. Nel 2016 torna a dirigere l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma e completa al Lingotto di Torino il ciclo delle sinfonie di Beethoven. Inaugura la stagione del Teatro dell’Opera di Roma con Tristano.

In campo didattico, ha tenuto una masterclass di direzione d’orchestra per I Suoni del Conservatorio, la rassegna concertistica del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, organizzata per l’anno accademico 2015/16.

Il maestro Daniele Gatti è stato recentemente insignito della prestigiosa onorificenza di Chevalier de la Legion d’Honneur della Repubblica Francese.

I biglietti (prezzo unico 5 euro) possono essere acquistati online al sito www.chigiana.it (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati) oppure dalle ore 10 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio del concerto al botteghino del Teatro dei Rozzi.
Per prenotazioni e informazioni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero 0577 286300; e-mail infochigiana@operalaboratori.com.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

31 minuti ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

1 ora ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

2 ore ago

Micat in vertice, gran finale di stagione: protagonista l’Orchestra della Toscana

Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…

2 ore ago

Regionali, al via la campagna elettorale di Forza Italia. Angelo Pollina responsabile del comitato senese

"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…

3 ore ago

Beko, nuovo sopralluogo di Invitalia al sito di Siena

Nuovo sopralluogo di tecnici e ingegneri di Invitalia allo stabilimento senese di Beko Europe. L'agenzia…

5 ore ago