Castelnuovo Berardenga
Alla scoperta della civiltà etrusca e delle tracce del mare pliocenico nel comune di Castelnuovo Berardenga. Sarà questo il filo conduttore del doppio appuntamento gratuito in programma giovedì 5 e sabato 7 luglio, organizzato dal Museo del Paesaggio in collaborazione con la cooperativa sociale Pleiades e i “Museum’s Angels” in occasione del cartellone regionale, “Notti dell’ Archeologia”.
Giovedì 5 luglio. L’appuntamento dal titolo “Sulle tracce degli etruschi: dallo scavo al museo”, avrà inizio alle ore 17 presso il Museo del Paesaggio. Da qui, in pullman, si raggiungerà il sito archeologico Bosco dell’Ancherona – le Pici, in località san Felice, dove si terrà la visita guidata organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e dall’Associazione Acrasa. Alle ore 19, invece, si terrà la visita guidata al Museo del Paesaggio dove sono conservati i reperti rinvenuti presso il sito archeologico Bosco dell’Ancherona. A seguire, sarà presentata la nuova guida del Museo e si potrà partecipare ad un aperitivo preparato con ricette etrusche. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi all’indirizzo di posta elettronica scr.castelnuovoberardenga@museisenesi.org.
Sabato 7 luglio. A partire dalle ore 17.30 avrà inizio l’appuntamento dal titolo “Dall’antico mare alle verdi colline”. Il ritrovo è presso il Museo del Paesaggio da dove avrà inizio un’escursione guidata alla scoperta delle tracce che il mare pliocenico ha lasciato a Castelnuovo Berardenga. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi all’indirizzo di posta elettronica museo@castelnuovo-berardenga.si.it.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577 352035, scrivere all’indirizzo museo@castelnuovo-berardenga.si.it o scr.castelnuovoberardenga@museisenesi.org oppure visitare la pagina del Museo del Paesaggio su Facebook.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…