Eventi

Svegliarsi la mattina dentro al Duomo di Siena, insieme al clavigero: ecco quando poter vivere l’esperienza

Mentre Siena ancora dorme, la città è avvolta nel silenzio e le prime luci dell’alba sfiorano le pietre antiche: il Duomo apre i suoi battenti. È l’ora del Clavigero, il custode delle chiavi, che con gesti sapienti risveglia la Cattedrale e le sue meraviglie. Un rito quotidiano che, dal 27 giugno al 31 luglio, diventa esperienza aperta al pubblico: un percorso esclusivo tra arte, spiritualità e bellezza senza tempo. Dal martedì al venerdì, sarà infatti possibile vivere un tour speciale all’interno del Duomo di Siena, accompagnati proprio dal Clavigero, per ammirare il Pavimento scoperto, la Libreria Piccolomini e la Porta del Cielo.

Dal 27 giugno al 31 luglio, durante la scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, sarà possibile visitare la Cattedrale e ammirare il suo magnifico “tappeto di marmo”, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città, alle prime luci del giorno. Il clavigero: il risveglio del Duomo di Siena è, infatti, una delle esperienze culturali speciali promosse dall’Opera della Metropolitana e organizzate da Opera Laboratori che condurranno i visitatori, per un massimo di 18 persone, alla scoperta di questo capolavoro. Dal martedì al venerdì per venti giorni sarà possibile prendere parte ad un tour esclusivo, con inizio alle 7,15 fino alle 8,45, seguendo l’apertura, l’accensione delle luci, l’organizzazione e la preparazione all’accoglienza insieme a coloro che quotidianamente si adoperano al “risveglio” della Cattedrale. Quando le prime luci del giorno si stagliano all’orizzonte, il maestoso complesso monumentale del Duomo di Siena accoglierà i visitatori incantati dalla facciata in marmi policromi che si ‘tingono’ con l’arrivo dei raggi solari: l’inizio sereno di una giornata unica.

Il clavigero inizierà il suo lavoro e ad ogni giro di chiave si apriranno porte che rivelano secoli di storia e di arte nella loro forma più autentica. Nel silenzio, lontani dalla fretta e dal caos, sarà possibile scoprire i capolavori custoditi nella Libreria Piccolomini e assistere a momenti mozzafiato nel percorso elevato dei sottotetti del Tempio con l’apertura della Porta del Cielo.

Una visita che consentirà di vivere un’esperienza speciale all’interno del Duomo di Siena, ammirando i suoi antichi tesori frutto di secoli di sapienza, arte e spiritualità. Al termine, a tutti i partecipanti, verrà offerta una colazione in Piazza San Giovanni.

Per info e booking

Opera Duomo Siena

booking@operalaboratori.com

+39 0577 286300

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, il “viottolo Gingillo” e la carriera di Giuseppe Zedde: “In passato poca chiarezza. In inverno le cose possono cambiare, basta non lamentarsi”

Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…

6 ore ago

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

7 ore ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

7 ore ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

7 ore ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

8 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

9 ore ago