Eventi

Tanti vip a seguire le 1000Miglia a Siena, Jochen Mass: “Qui è tutto magico”

Sono oltre 400 i partecipanti della 1000 Miglia 2023: questa mattina in Piazza del Campo le auto storiche della gara più bella del mondo hanno regalato ai cittadini, ed a tutti gli appassionati, uno spettacolo mozzafiato.

Il rombo dei motori e l’odore della benzina che usciva dagli scarichi delle macchine ha trasformato Siena in un grande autodromo, composto da Ferrari, Mercedes, Maserati e tanti altri modelli. Tra i numerosi protagonisti, questa mattina in piazza, c’era anche il produttore musicale e personaggio televisivo Rudy Zerbi.

“Sono venuto a Siena anche per la scorsa edizione – commenta Zerbi -, amo la città e quando ho tempo, vengo sempre molto volentieri. Mio padre era un grandissimo appassionato di motori e mi ha tramandato il suo amore. Dunque, essere a Siena per questo evento è un piacere doppio”.

Non solo Rudy Zerbi, ma anche Rosa Chemical era presente oggi in città. Tra i personaggi storici del mondo dell’automobilismo, invece, hanno preso parte alla gara, il pilota italiano Giancarlo Fisichella (quarto classificato in Formula1 nel 2006 con la Renault) e l’ex pilota della McLaren degli anni Settanta, Jochen Mass.

“Per me questa è la trentunesima edizione – racconta Mass – e ogni volta mi batte il cuore. Vedere certi paesaggi e percorrere certe strade, mi fa ancora oggi, all’età di settantasei anni, sentire l’ebrezza di quando correvo in Formula 1. Un momento magico”.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

3 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

4 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

4 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

5 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

5 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

5 ore ago