Categories: Eventi

Terme AQ: controlli preventivi alla vista e all’udito dei bambini

terme Antica Querciolaia

Un nuovo appuntamento con la prevenzione ha visto protagonista 110 bambini alle Terme Antica Querciolaia. Anche quest’anno, infatti, la struttura termale ha aperto le porte agli studenti delle classi seconde delle scuole primarie di Rapolano Terme e di Asciano per sottoporli ad uno screening audiologico e ottico gratuito utile ad individuare problematiche che, di frequente, si riscontrano in età pre-scolare e scolare.

Lo screening è stato svolto da Daniele Limoni, specialista in otorinolaringoiatria e da Giampaolo De Vincentis, specialista in oculistica. “Grazie allo screening – spiega Daniele Limoni – possiamo svelare precocemente le riduzioni dell’udito legate a otite catarrale, una patologia frequente in epoca scolare ed eventuali difetti visivi organici o di refrazione. I controlli effettuati presso le Terme ci hanno permesso di individuare alterazioni audiologiche e visive in circa il 20 per cento dei piccoli pazienti, problematiche che possono limitare lo sviluppo psico-intellettivo del bambino riducendo quindi l’apprendimento scolastico e non solo”.

“Il reparto pediatrico inalazioni e aerosolterapia – commenta il presidente delle Terme Antica Querciola, Silvana Micheli – è per noi motivo di grande soddisfazione per l’elevato numero di piccoli ospiti che ogni anno riusciamo ad accogliere per sottoporli a questo importante appuntamento con la prevenzione. Dal 2005 mettiamo a disposizione dei bambini uno staff medico attento e capace, per prevenire i disturbi dell’udito e per il secondo anno consecutivo ci siamo fatti promotori anche della prevenzione e individuazione dei disturbi alla vista dopo la felice sperimentazione dello scorso anno. Un’iniziativa importante per la salute dei più piccoli, che portiamo avanti gratuitamente, in collaborazione con la direzione dell’Istituto ‘Pertini’. L’attenzione rivolta nei confronti dei piccoli in età scolare – conclude – deve essere sempre massima e non solo nell’ambito formativo e sociale ma anche sanitario e, nella nostra quasi decennale esperienza, abbiamo riscontrato come gli screening permettono di individuare e curare le problematiche nei tempi opportuni”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

19 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 ora ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 ora ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

14 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

16 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

16 ore ago