Eventi

Terremoto, domenica a cena in Valdarbia: amatriciana per beneficenza

TERREMOTO, TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI ARBIA E TAVERNE UNISCONO LE FORZE PER UNA CENA DI BENEFICENZA

ACCUMOLI-2ACCUMOLI-2

 

E’ un’iniziativa che nasce nella Valdarbia, dalle 11 associazioni del territorio  ma è corale, si stanno aggiungendo esercizi commerciali e società sportive di Siena e provincia. Domenica 28 agosto alle 20 nell’area verde di Arbia Scalo.

Tutte le associazioni di volontariato insieme per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Ad Arbia, nel comune di Asciano, e Taverne d’Arbia, nel comune di Siena, le associazioni hanno scelto di unire le forze per un’iniziativa unica di beneficenza mirata alla raccolta fondi per i progetti di ricostruzione nelle zone colpite dal sisma. “Un’Amatriciana di solidarietà” questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà domenica 28 agosto alle 20 ad Arbia Scalo. Nell’area verde di viale Toscana una cena il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni duramente colpite dal terremoto.

Oltre alle associazioni locali Avis, Pubblica Assistenza, Misericordia, Il Ponte, Sporting Gau, Arci, Pia Fondazione Riccardo Cingottini, MammaSì, Gruppo Ciclistico Arbia, Compagnia di Sant’Isidoro, Centro Anziani e l’apporto della Parrocchi di Sant’Isidoro, tante sono le realtà associative, società sportive ed esercizi commerciali di tutta Siena e provincia che stanno dando la loro adesione all’iniziativa o il loro contributo volontario.

Il fondo raccolto, la cui cifra sarà reso nota a fine serata, sarà poi versato nei giorni immediatamente successivi nel conto corrente attivato dalla Regione Toscana per le donazioni. Se la cifra raccolta dovesse permetterlo sarà invece ‘adottato’ un preciso progetto di ricostruzione da concordare con le associazioni di volontariato e le istituzioni dei luoghi colpiti dal terremoto.

Info e prenotazioni La cena si svolgerà all’aperto a partire dalle 20; il menu prevede spaghetti all’amatriciana, tagliata di carni miste con patate arrosto, dolci della casa, acqua e vino. Il costo della cena è di 15 euro. Le prenotazioni sono aperte fino a sabato 27 agosto alle ore 20 e sono effettuabili contattando le associazioni, negli esercizi commerciali di Arbia e Taverne d’Arbia oppure contattando I numeri di telefono 3392116084 (Andrea) o 3382706223 (Renzo).

Per chi non potesse partecipare alla cena ma intende dare il proprio contributo è stato attivato anche un conto corrente presso Banca Cras Credito Cooperativo Toscano – Siena Filiale di Arbia: AVIS Comunale Taverne e Arbia – c/c 270019 – IBAN IT85A0888571761000000270019 – Causale: Terremoto

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

2 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

3 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

3 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

3 ore ago

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

16 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

16 ore ago