Eventi

The Natural Dub Cluster in concerto stasera per EstatinSiena. E la Corea arriva ai Rozzi

Al via “Contaminazioni – Cortili musicali”, concerti inseriti nel cartellone di EstatinSiena, il programma di eventi realizzato dal Comune di Siena. Ad aprire gli appuntamenti l’attesissimo live dei The Natural Dub Cluster, uno dei gruppi maggiormente apprezzati nel panorama dub-electro italiano che si esibiranno stasera giovedì 5 luglio alle ore 22 all’interno del cortile della facoltà di Economia in piazza San Francesco. Il concerto a ingresso gratuito è organizzato dall’associazione culturale Corte dei Miracoli e dal collettivo Horn Ok Please, ed è sostenuto e promosso dal Comune di Siena.

Il suono dei The Natural Dub Cluster è una sintesi minimale ma profonda di elettronica, heavy-psych e dub, come un massiccio collante tra mondi apparentemente distanti e un ventaglio aperto sulle infinite possibilità manipolatorie del dub. Attivi dal 2009 e prodotti da Elastica Records e 4weed, i TNDC hanno da sempre impreziosito le loro produzioni con numerose e continue collaborazioni artistiche sia italiane che estere e partecipato a numerosi eventi in Francia, Svizzera, Croazia, Slovenia e Bosnia, oltre a centinaia di live in Italia. I The Natural Dub Cluster sono i fratelli Moscoloni: Enrico (H), Gianluca (Basstride), Federico (TDDT).

Ad otto anni di distanza da “Neg-entropy”, primo album dei TNDC, è uscito lo scorso aprile “Biosfear”, lavoro maturo, fortemente rappresentativo dello stile e delle sperimentazioni sonore del trio. Ogni traccia ha una sua peculiarità esplicita, un’identità sonora che si immerge poderosamente nelle diverse sfumature dell’elettronica e della bass music, che i Natural Dub Cluster affrontano con naturalezza ed originalità. Sfrontato, solido, denso, Biosfear è un album eterogeneo, sorprendente nel susseguirsi delle tracce, capace di incuriosire ed attrarre ascoltatori di diversi back-ground, il punto esclamativo di un percorso musicale in costante progresso e innovazione.

Giovani artisti coreani in scena con il Coro di Vico Alto

Musica e canto al centro del prossimo evento di EstatinSiena, il cartellone di appuntamenti realizzato dell’amministrazione comunale, che accompagnerà i senesi fino a settembre con numerose date dedicate all’arte e allo svago. Al Teatro dei Rozzi oggi alle 18 è in programma “Summer Gala Concert” che vedrà salire sul palco cantanti lirici e coro coreani insieme al senese Coro di Vico Alto: un mix di culture e interpretazioni all’insegna del bel canto e della buona musica.

In scena la Royal Arts e Music Korea, una Compagnia coreana che riunisce talenti nel campo del teatro, della danza e delle arti in generale: tra questi giovani cantanti lirici come il soprano Joe Eun Shin, già protagonista di concerti in ambasciate, università e teatri di tutto il mondo, e il baritono Jun Young Bark, accompagnati al pianoforte da Jungwon Kim. Insieme a loro un corso composto da bambini fra i 7 e i 12 anni di età. Uno spettacolo che sarà arricchito dalla performance del Coro di Vico Alto, che da sempre collabora con varie agenzie ed associazioni per l’organizzazione di scambi con cori e orchestre provenienti da tutto il mondo.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

13 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

13 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

13 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

13 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

14 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

15 ore ago