Eventi

Tra passato e futuro con il Serremaggio a Rapolano

Da domani fino al 15 maggio, il Borgo di Serre di Rapolano si veste a festa per il Serremaggio, un viaggio nel tempo e nella storia, dove passato, presente e futuro si fondono. Questo il fascino e la magia che arrivano dal Castello di Serre di Rapolano con le tradizionali celebrazioni dedicate alla sua regina medievale, Ciambragina, organizzate dalla Proloco di Serre con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme.
Il tradizionale appuntamento si svolge in un’intensa settimana tra enogastronomia, cultura e spettacoli dal vivo. Viene celebrata Ciambragina, fanciulla sposata dal ricco mercante senese Giovanni de’ Rossi e giunta a Serre dalla francese Cambrai, città nota per i suoi mercati di stoffe, pellicce e cuoiame. Il castello di Serre divenne così, alla fine del 1300, la reggia di Ciambragina. Le celebrazioni fanno rivivere il Castello al tempo di Ciambragina e rappresentano, a tutti gli effetti, il cuore del Serremaggio.

2a433e59-6765-4bf8-9db2-fcf9b8c76b022a433e59-6765-4bf8-9db2-fcf9b8c76b02
Il corteo storico, dove tutti gli abitanti del borgo sfilano per le vie del centro con sublimi abiti rinascimentali, è in programma domenica 8 maggio alle 16 e alle 23 con repliche sabato 14 e domenica 15 maggio, accompagnato da esibizioni dal vivo, eventi, musica e appuntamenti all’insegna del gusto e dei sapori tipici del territorio. Da non perdere la Cena dei Cavalieri, sabato 7 maggio alle 20.30 all’antico Granaio della Grancia, e le cene povere medievali in programma domenica 8 maggio al Tinaio, sabato 14 e domenica 15 maggio, ancora all’antico Granaio della Grancia.
Nei giorni 8, 14 e 15 maggio, sarà attivo un servizio navetta che accompagnerà i visitatori alle porte del castello di Serre dalle 16 alle 22 con orario continuato. Nella giornata di sabato 14 maggio è prevista, per motivi di sicurezza, una limitazione oraria alla somministrazione delle bevande alcoliche, così come è vietata l’introduzione delle stesse all’interno della festa. Per informazioni: www.serremaggio.it ; serremaggio@gmail.com.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

La Comunità energetica “Sienaenergie” da oggi può ricevere il 5 per mille

"Si informa che la Comunità energetica rinnovabile “Sienenergie” - iscritta nel Registro unico nazionale del…

21 minuti ago

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

21 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

22 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

24 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

1 giorno ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

2 giorni ago