Categories: EventiFocus

Un Capodanno speciale tra Verdi ed un cenone di fine anno in uno dei luoghi simbolo della città

Grande Suite verdiana a MilanoGrande Suite verdiana a MilanoE’ quello che propone la compagnia Balletto di Siena per una serata da trascorrere al teatro dei Rinnovati. Si chiama “Grande Suite Classique Verdiana” l’evento pensato per la notte di San Silvestro su musiche di Giuseppe Verdi e con le coreografie di Marco Batti. Un allestimento di eccezione curato nei minimi dettagli dalla sartoria Jasha Atelier.

Per la prima volta la città del Palio festeggia l’inizio del nuovo anno in un suo luogo storico e suggestivo. Lo fa coniugando le musiche di Giuseppe Verdi a 200 anni dalla sua nascita e la grande danza, e lo fa con un ospite straordinario ed eccellente: l’ètoile internazionale Giuseppe Picone che sarà per l’occasione per la prima volta a Siena.

VERDI Si parte dalle musiche di uno degli italiani che più hanno scritto la storia del Paese nel corso dell’Ottocento. Un uomo passato alla storia per le sue qualità artistiche così come per il patriottismo che lo ispirò in molte delle sue opere ed azioni, fino a farlo divenire un vero e proprio simbolo della lotta per l’indipendenza e l’unificazione. E lo spettacolo che animerà il teatro dei Rinnovati porta in scena proprio la sua vita e la sua storia, intrecciando le vicende biografiche del grande maestro (la sua formazione, il primo matrimonio, il dolore per la morte della moglie e dei figli, il successo professionale, l’impegno politico, l’amore per la natura) con le sue opere maggiori, le cui musiche accenderanno la notte del teatro senese.

Al teatro dei Rinnovati si realizzerà quindi un vero e proprio percorso storico-artistico per accendere le anime dei presenti con le passioni, le sensazioni, i sentimenti e le emozioni innescate dalle musiche e dalle coreografie della compagnia Balletto di Siena.

Un Verdi inedito, quello che vogliono presentare gli organizzatori dell’evento, e con tratti assolutamente contemporanei: un innovatore musicale ma al tempo stesso anche un indagatore della psiche umana, disegnatore attraverso le note di personaggi carichi di personalità. Uno spettacolo, insomma, tutto incentrato sulla psicologia di Verdi.

Questo e molto altro sarà e avverrà nella notte senese. Ad accogliere gli spettatori sarà, ancor prima, una mostra fotografica dal titolo “Scatti rubati” con immagini sulla danza realizzate da Mauro Batti. La serata di festa si caratterizzerà anche con momenti naturalmente dedicati all’enogastronomia: tra il primo ed il secondo atto dello spettacolo sarà offerto a tutti gli spettatori un aperitivo nel foyer del teatro dei Rinnovati. E al termine dello spettacolo si attenderà l’arrivo del 2014 con il cenone di gala, sempre dentro al teatro, con la partecipazione straordinaria dello chef Antonio Gambaro, presidente della sezione toscana dell’Unione cuochi italiani.

COMPAGNIA BALLETTO DI SIENA La compagnia Balletto di Siena è nata, dall’esperienza dell’Ateneo della danza, nel marzo 2012 “con l’obiettivo di permettere a giovani danzatori di età compresa tra i 18 ed i 25 anni di accedere al mondo del lavoro collaborando con professionisti già affermati. Lo scopo è quello di dare ai giovani l’opportunità di iniziare a lavorare in una compagnia riconosciuta a livello nazionale ed attiva sull’intero territorio europeo”. A Capodanno vivrà l’ennesima serata da ricordare e da mettere nell’album dei momenti più belli. Dando alla città la possibilità di salutare ed abbracciare il nuovo anno tra atmosfere che collegano passato e presente.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

21 minuti ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

1 ora ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

2 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

4 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

5 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

5 ore ago