Eventi

Un ragazzino su un peschereccio e la paura di crescere

Lo spettacolo “Capitani coraggiosi”, rappresentato dalla compagnia Bam! Bam! Teatro al Costone, è tratto dall’omonimo romanzo di Rudyard Kipling.

Il nuovo appuntamento con TeatrInScatola 2016-17 guarda ai più giovani. Domani alle 17 al Teatro del Costone verrà messo in scena “Capitani coraggiosi” della compagnia Bam! Bam! Teatro, spettacolo Selezione In-Box Verde 2016. E’ uno spettacolo per famiglie e bambini dai 6 anni in su, tratto dall’omonimo celebre romanzo di formazione di Rudyard Kipling.

Lo spettacolo narra la storia di un ragazzino un po’ viziato e ignaro del mondo –Harvey– che tramite una serie di disavventure e peripezie marinaresche e all’incontro con il pittoresco equipaggio di un peschereccio, troverà la sua strada all’età adulta. In particolare l’amicizia con il pescatore Manuel sarà decisiva per la maturazione del piccolo protagonista. Il rapporto padre-figlio è il tema più importante in questa storia. È evidente la rincorsa ad un destino paterno disegnato come esempio assoluto da seguire e da fuggire al contempo. Per il piccolo Harvey i soldi e una grande carriera nel mondo degli affari e per Manuel uno strumento musicale e una carriera da pescatore possibilmente con finale tragico, sono i bagagli lasciati in eredità dai padri. Questa comunione di destini creerà una forte condivisione di sentimenti e le avventure di mare diventeranno un meraviglioso scenario per ambientarle. Particolarmente riuscita la messinscena della compagnia veronese Bam! Bam! Teatro, in grado di rendere al meglio l’atmosfera della nave, vera protagonista della vicenda, grazie ad una serie di soluzioni sceniche dal sapore artigianale e dal forte impatto visivo. Non a caso lo spettacolo è stato selezionato dalla giuria di In-Box Verde 2016, progetto a rete nazionale ideato da Straligut Teatro e dedicato al teatro ragazzi.

Prossimi appuntamenti di TeatrInScatola. Avvicinandosi al natale, sempre al Teatro del Costone andrà in scena (3 dicembre) la “Storia di un bambino e di un pinguino” di Teatro Telaio: un viaggio verso il Polo Sud che farà nascere una grande amicizia (per bambini dai 4 ai 10 anni). Per l’ultimo spettacolo del programma per famiglie si ritorna al Teatro dei Rozzi, il 10 dicembre: “Zac. Colpito al cuore” (dai 6 ai 10 anni), Premio Eolo alla migliore novità di teatro di figura, narra di uno scrittore di storie d’avventura alle prese, suo malgrado, col suo più grande incubo: dover scrivere una storia d’amore, per giunta con dei conigli (puppets mossi in scena  dagli attori) come protagonisti.

Per la parte dedicata agli adulti, l’appuntamento più prossimo è di quelli da non perdere: venerdì 25 novembre il Teatro del Costone ospiterà “Pinocchio” di Babilonia Teatri (compagnia di punta del teatro emergente italiano, recentemente insignita del Leone d’Argento alla Biennale di Venezia) e Gli Amici di Luca. Seguiranno “Loro” di Maurizio Patella (Costone, 9 dicembre) e “Dolmezia” di Straligut Teatro (Costone, 16-17-18 dicembre)

TeatrInScatola 2016-2017 è realizzato da Straligut Teatro col sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana, del Comune di Siena, del Comune di Monteroni d’Arbia, di Zurich Securitas di Trisciani e Bonucci e in collaborazione con Nanaproject e DSU Toscana.

Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.straligut.it ; per info e prenotazioni si può chiamare i numeri 371 1618585, 0577 374025 oppure scrivere a info@straligut.it. I biglietti degli spettacoli pomeridiani per famiglie hanno biglietto unico a € 5, quelli serali del venerdì costano € 10 (intero) e € 8 (ridotto). Promozioni speciali per gli studenti universitari.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Fumo e piccoli lapilli sul monte Amiata ma non è un incendio: registrata nuova attività

Un’improvvisa, inaspettata nuvola di cenere è stata vista e segnalata intorno alle 7 di questa…

1 ora ago

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

14 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

15 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

15 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

15 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

15 ore ago