Eventi

Una ‘Domenica al Museo’ per il primo maggio a Chiusi

A partire da domani, domenica primo maggio e per tutte le prime domeniche di ogni mese, a Chiusi cittadini e turisti potranno visitare il ricco patrimonio storico e culturale che contraddistingue la città di Porsenna.
La Festa dei Lavoratori, infatti, sarà la prima giornata dell’iniziativa promossa dal Mibact ‘Domenica al museo‘, che renderà possibile visitare gratuitamente il Museo Nazionale Etrusco e le tombe. L’iniziativa del Mibact ha già permesso, lo scorso anno, insieme ad altre azioni di promozione, di registrare un aumento del 10% in più di ingressi rispetto all’anno precedente.

A questa promozione vanno ad aggiungersi adesso anche le bigliettazioni ridotte negli altri musei della città di Chiusi, grazie alle disponibilità di istituzioni ed associazioni (Comune, Opera Laicale, Clanis e Labirinto). Il museo civico La Città Sotterranea ed il museo della Cattedrale offrono, dunque, ogni prima domenica del mese, biglietti di ingresso ridotti e visite guidate ad orari programmati.

92f10885-7750-4bb4-b82f-4582e32a7ac892f10885-7750-4bb4-b82f-4582e32a7ac8

“Grazie alla disponibilità dei vari soggetti – dichiarano il primo cittadino e l’assessore al Sistema Chiusipromozione – il patrimonio culturale ed artistico della nostra città è ancor più a disposizione di curiosi, appassionati, cittadini e turisti che desiderano visitare, conoscere, sperimentare la bellezza ed il fascino della storia millenaria che la nostra città possiede. Speriamo che quante più persone possibili colgano questa occasione per passare la domenica a Chiusi e nei nostri territori tutti, visitandone le molte risorse, patrimoni culturali, ambientali, enogastronomici e naturalistici”.

In più, in via straordinaria, il primo maggio, in centro storico si svolgerà anche il Mercatino di Porsenna, grazie al Centro Commerciale Naturale Centro Storico, Botteghe di Porsenna e Associazione Proloco.
Per informazioni sulle iniziative, sui musei e sugli orari delle visite si possono consultare i siti internet delle singole strutture o rivolgersi all’Ufficio Turistico Comunale sito in centro storico (info@prolocochiusi.it tel. 0578227667).

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

6 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

11 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

12 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

12 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

14 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

14 ore ago