Gli obiettivi del Pif sono: differenziare le produzioni bio in termini di qualità (caratteristiche chimico-nutrizionali e organolettiche), implementare la biodiversità attraverso la reintroduzione di specie minori, favorire la sostenibilità delle produzioni agricole nel lungo periodo, promuovere metodi di trasformazione innovativa delle materie prime bio, istituire una rintracciabilità di filiera, valorizzazione secondaria dei sottoprodotti.
In occasione dell’incontro, nel quale saranno illustrate le opportunità e gli obblighi previsti dal bando multi misura, verrà definito l’accordo di filiera e formalizzata l’adesione dei partecipanti diretti e indiretti al progetto.
Informazioni allo 0577704371 o al 3480661955.
Lamberto Magrini è stato esonerato da allenatore del Siena Fc. A comunicarlo in una nota…
Chiede "forza e coraggio", "lucidità" ed "un passo alla volta senza scoraggiarci di fronte alle…
Sequestrati dalla guardia di finanza in collaborazione con la polizia beni per 600mila euro ad…
A Montepulciano si sono intrecciati tanti accenti e storie diverse: toscano e romanesco, romagnolo e…
Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni grazie a due visitatori provenienti dl…
Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…