Gli obiettivi del Pif sono: differenziare le produzioni bio in termini di qualità (caratteristiche chimico-nutrizionali e organolettiche), implementare la biodiversità attraverso la reintroduzione di specie minori, favorire la sostenibilità delle produzioni agricole nel lungo periodo, promuovere metodi di trasformazione innovativa delle materie prime bio, istituire una rintracciabilità di filiera, valorizzazione secondaria dei sottoprodotti.
In occasione dell’incontro, nel quale saranno illustrate le opportunità e gli obblighi previsti dal bando multi misura, verrà definito l’accordo di filiera e formalizzata l’adesione dei partecipanti diretti e indiretti al progetto.
Informazioni allo 0577704371 o al 3480661955.
Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…
"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…
"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…
Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…
"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…
"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…