Eventi

Via libera da parte del Comune per i Rinnovati: torna a settembre l’Operetta dei goliardi senesi

Tornano l’allegria e la satira con i goliardi senesi, che a settembre porteranno in scena l’Operetta al teatro dei Rinnovati.

E’ quanto deliberato dalla giunta comunale lo scorso 5 agosto: dal 16 al 18 settembre, tre serate in compagnia del genio, della sagacia e dell’ironia degli studenti universitari. La richiesta era stata avanzata dal princeps Andrea Berni, il Comune ha valutato ottima l’idea anche per rilanciare, come si legge nella delibera: ” tutti gli aspetti della programmazione di sostegno alle realtà professionali nel settore dello spettacolo dal vivo della città di Siena (…) e “dato atto che l’Operetta goliardica è una tradizione unica nel suo genere, fortemente radicata nel tessuto sociale cittadino e rappresenta una diretta forma di libertà di espressione della comunità universitaria, un fenomeno di costume che coinvolge non solo gli studenti di oggi, ma anche coloro che lo sono stati negli anni passati;
riconosciuto l’alto valore dell’iniziativa, ritenuta uno degli ultimi esempi di teatro goliardico
rimasto in Italia; ritenuto di provvedere in merito, andando a concretizzare l’intervento dell’Amministrazione
Comunale con l’esenzione dalla compartecipazione alle spese per le utenze e le manutenzioni del
Teatro per l’intera durata della concessione (…)”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

7 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

9 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

10 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

10 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

10 ore ago