Categories: EventiFocus

Viaggio in Pinacoteca nazionale

Pinacoteca_Sala di Sano di PietroPinacoteca_Sala di Sano di PietroArte da apprezzare, da vivere e riscoprire attraverso le emozioni e le suggestioni dettate dalle opere dei grandi protagonisti della pittura senese a cavallo tra il XV e il XVI secolo. È “La raffinatezza del colore e la vibrazione della luce nelle meraviglie dell’arte senese del ‘400 e del ‘500”, in programma per venerdì 10 gennaio, alle 17.15 a Siena, alla Pinacoteca Nazionale di Via San Pietro. L’evento, che si inserisce nel ciclo di visite guidate “Alla scoperta di Siena” curato dal Centro Guide Siena e Provincia, fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.

 

Si tratterà di un lungo viaggio che si snoderà tra i grandi capolavori conservati alla Pinacoteca Nazionale di Siena, tra le opere di Giovanni di Paolo, Domenico di Bartolo, Bernardino di Betto detto il Pinturicchio, Domenico di Pace detto il Beccafumi e molti altri grandi interpreti artistici del tempo.

 

 

 

 

 

Info – Quota di partecipazione 5 euro, più 4 euro di biglietto d’ingresso alla Pinacoteca. È incluso anche aperitivo in enoteca del centro storico. Info e prenotazioni allo 0577-43273, info@guidesiena.it.

 

 

 

 

 

“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

28 minuti ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

33 minuti ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

35 minuti ago

La comunità messicana dell’Osservanza acclama Leone XIV. Padre Domingo: “Ha unito le Americhe. Nessuna influenza politica, solo quella di Dio”

C’è chi ha già iniziato a fare complottismo, invece di vedere il lato positivo degli…

1 ora ago

L’arte contemporanea accende il buio: 17 artisti disegnano su 17 lanterne d’illuminazione pubblica una nuova geografia di Siena

Pensare una nuova geografia della città, tornare a scoprire angoli più nascosti, vivere i ricordi…

1 ora ago

Fine vita, il Governo impugna la legge toscana. Giani: “Difenderemo l’atto con determinazione”

Il Governo, nel corso del consiglio dei ministri di questo pomeriggio a Palazzo Chigi, ha…

1 ora ago