Categories: EventiFocus

“Volumi d’artista”: tre laboratori creativi e gratuiti rivolti al mondo giovanile

Al via “Volumi d’Artista”, il progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della gioventù e dall’ANCI, dedicato ai giovani fino ai 24 anni, e promosso dal Comune di Siena insieme alle amministrazioni di Monteriggioni, Monteroni d’Arbia e Sovicille, per stimolare la creatività e il legame con il territorio.

Un modo creativo, lo testimonia il nome dei tre laboratori: Brani d’Autore, Scene d’Autore e Libri d’Artista, per avvicinare i ragazzi – come avviene con le tecniche del marketing virale – al patrimonio culturale della loro realtà territoriale che, attraverso una lettura soggettiva viene reinterpretato con le esperienze individuali di vita. I giovani che vorranno prendere parte ai laboratori gratuiti, che si svolgeranno nei tre comuni partecipanti, nel periodo dicembre/maggio 2013, e per una durata di 100 ore, potranno iscriversi in occasione degli appuntamenti illustrativi del progetto, in programma per: martedì 6 novembre alle ore 17 nella Biblioteca comunale di Monteriggioni a Castellina Scalo, il mercoledì successivo, il 7 alle ore 17, nel Teatro Supercinema di Monteroni d’Arbia (via S. Giusto) e l’8 alle ore 15,30 nella Sala stampa di Palazzo Berlinghieri (P.zza Il Campo 7/8) a Siena.

Particolarità dell’iniziativa “Volumi d’Artista”, è quella di creare un trait d’union con i professionisti del settore culturale che faranno da tutor stimolando la creatività spontanea dei partecipanti.

Al termine dei laboratori ogni partecipante avrà contribuito a realizzare un’opera collettiva, che si tradurrà in uno spettacolo conclusivo. Una performance a documentazione delle molteplici attività svolte che, come tessere di un mosaico, si ricomporranno per generare l’evento clou, frutto di interdisciplinarietà e condivisione.

A guidare verso la creatività: le associazioni culturali Straligut, Didee e Cerchio delle Muse, con il supporto organizzativo di ARCI provinciale, ARCI Ragazzi, l’associazione Kalos, la Fondazione Musei Senesi, il Gruppo giovani imprenditori della CNA di Siena. Organismi che, ciascuno con le proprie competenze, accompagneranno i giovani in percorsi di conoscenza, atti a stimolare e potenziare le loro capacità relazionali, manuali ed espressive.

Per info contattare: 0577 292409 Comune di Siena, 0577 306659 Comune di Monteriggioni, 0577 049253 Comune di Sovicille, 0577 251218 Comune di Monteroni d’Arbia, ARCI 0577 247510 volumidartista@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

2 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

3 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

4 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

4 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

4 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

4 ore ago